Relazione fra diversificazione e scelte di struttura finanziaria: un'analisi emprica
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
La disciplina giuridica degli Organismi Geneticamente Modificati: tra diritto dell'Unione Europea e diritto interno
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
La governance nelle aziende familiari: Il caso di una pmi Italiana
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Consumi e redditi delle famiglie italiane nell’ultimo decennio
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
I consorzi export per l’internazionalizzazione delle PMI
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
Evoluzione dell'equilibrio gestionale delle banche locali attraverso l'analisi dei bilanci: il caso della Cassa Rurale di Giovo
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
La gestione di prevendita-vendita-postvendita di un prodotto assicurativo: il caso Allianz
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
I divieti coranici nella finanza islamica con particolare riferimento al sistema delle assicurazioni
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |
Valutazione economico contabile del marchio “Sferisterio Opera Festival” dell’Associazione Arena Sferisterio, al fine di ricerche per raccolte fondi:il metodo del fund raising
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Eco-eco management: il caso Enel
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Futures e Forwards: strumenti di copertura dal rischio
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Wages determination in EU
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
La distribuzione selettiva del make-up di lusso: il caso Giorgio Armani Cosmetics
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2008-09 |
Il federalismo fiscale
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Politica fiscale in Grecia: Analisi descrittiva del debito pubblico
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Esempio di Pianificazione della Distribuzione di Farmaci in Ambiente Sanitario
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
2009-10 |
Il mercato del networking in Italia: la parte passiva della Infrastruttura di rete
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2007-08 |
Il Target Costing nell'economia d'Impresa
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Profili tecnici e applicativi del Project financing nei progetti di sfruttamento dell'energia fotovoltaica alla luce del ''Quarto Conto Energia''
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative
|
2010-11 |
Il Data mining a supporto dei processi decisionali in azienda
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |