Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Economia dei cambiamenti climatici e Carbon Capture and Storage Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Scienze Politiche 2010-11
Il gioco come strumento di comunicazione tra l'adulto e il bambino Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze economiche e statistiche Scienze della Comunicazione 2007-08
Politiche di gestione del personale orientate alle competenze. Università degli Studi di Pavia Scienze economiche e statistiche Economia 1995-96
L'investimento in oro a protezione dell'inflazione Università degli Studi di Perugia Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
L'engagement del consumatore verso la marca:la prospettiva del mercato della comunicazione. Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze economiche e statistiche - 2010-11
La partnership e lo sviluppo degli studi professionali associati Università degli studi di Napoli "Parthenope" Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
Il Servizio Idrico Integrato Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Sistemi dinamici e mercati finanziari Università degli Studi dell'Insubria Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
PMI: attori emergenti nello scenario internazionale Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Le Strategie di Internazionalizzazione d'Impresa - Il Caso Lacote Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2005-06
Le Pubbliche Relazioni nell'Industria del Trading On Line Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2003-04
Il Turismo nei borghi: l'esperienza dei borghi di Santo Stefano di Sessanio e Castel del Monte Università degli Studi di Perugia Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
La Holding di partecipazioni quale strumento di gestione dei patrimoni: l’analisi di un caso Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
I takeover e i nuovi orizzonti delle tecniche di difesa: il caso Parmalat Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
Corporate Social Responsibility tra luci e ombre Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
Strategie di sviluppo del turismo in Valle Camonica: il caso Archeopark Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 1998-99
La delocalizzazione produttiva: analisi di casi Università degli Studi di Bari Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
Il capitale di vigilanza degli intermediari bancari italiani ed europei: analisi e regolamentazione Università degli Studi di Palermo Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
Il sistema di gestione della Qualità Università degli Studi di Salerno Scienze economiche e statistiche - 2010
L’estensione del Modello di Black and Litterman ad un Portafoglio di Mercati non Gaussiani Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09