La selezione del personale nei lavori creativi
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2010-11 |
La gestione delle alleanze ''orizzontali''
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
La formazione continua e gli Enti Bilaterali nelle relazioni industriali
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
La previdenza complementare in Italia: il caso Sara Multistrategy PIP
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Modelli per i mercati finanziari ed arbitraggio
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
Il web come leva strategica nell'industria dei periodici di comunicazione-pubblicità. Il caso TVN Media Group
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Il gap di produttività Stati Uniti - Europa dopo il 1995
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
Dibattito sullo Sviluppo: un'analisi multidimensionale.
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
La cartolarizzazione dei crediti - Modalità di strutturazione, Opportunità e Rischi
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Comunicare nel mercato cinese: il caso della Nestlè
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2010-11 |
L'organizzazione di eventi: dal concetto ai possibili sviluppi futuri
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Parole, soltanto parole? Le nuove frontiere del marketing viste attraverso passaparola e marketing virale
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Damien Hirst. L'asta presso Sotheby's e il mercato dell'arte contemporanea.
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Effetti della motivazione sul risultato d'impresa
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Tariffa sul consumo nel settore irriguo: analisi dell'impatto nei comuni di Sinalunga e Lucignano
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Evoluzione e Strategie di Marketing nel settore del lusso. La Comunciazione Multimediale e il caso Class Editori
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Potere e responsabilità sociale d'azienda
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
La crisi finanziaria e i rimedi: verso Basilea 3
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Il marchio: normativa internazionale ed analisi del caso TOD'S S.p.a
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Over-reaction nel mercato italiano: analisi dell'euristica "vincitori e perdenti"
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |