Il processo di turnaround di Fiat Group Automobiles
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
L'evoluzione del turismo sostenibile nel settore alberghiero italiano: il caso EcoWorldHotel
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2008-09 |
Le operazioni di M&A nel settore energetico: l’internazionalizzazione delle imprese italiane
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative
|
2008-09 |
La misurazione dei costi ambientali: aspetti innovativi
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Nel Mezzogiorno, area di numerosi interventi nazionali e comunitari, il caso della provincia di Lecce. Analisi alla luce dell’ISC
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1996-97 |
|
Il disegno e l'implementazione di un sistema di controllo di gestione: un caso aziendale
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Analisi di bilancio delle imprese appartenenti al settore cantieristico navale genovese
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Sistemi previdenziali e assicurativi: i tre pilastri
|
Università Politecnica delle Marche
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
La pubblicità ingannevole e le offerte nel mercato libero dell’energia. Il caso AGCM: ''Prezzi bloccati elettricità''
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
2008-09 |
I drivers dei rendimenti azionari delle società calcistiche
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Determinanti della corruzione nelle regioni italiane (1980-2002)
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
La sostenibilità del commercio equo e solidale: ricerca di campo sul turismo responsabile
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
L'evoluzione del lusso: il caso Morellato e la strategia oceano blu
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
La storia dello sviluppo turistico di Sarzana: un borgo tra le Cinque Terre e la Lunigiana
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Il Parco Naturale Regionale di Porto Venere: potenzialità e limiti nell’ottica dello Sviluppo Sostenibile
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Attività agrituristiche nei comuni del capo di Santa Maria di Leuca
|
Università degli Studi del Salento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Finanza comportamentale e la valutazione del prezzo delle opzioni
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Struttura e performance del terziario innovativo nelle Marche
|
Università Politecnica delle Marche
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Il mercato del luxury vintage
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Fiat Group Automobiles nel contesto della crisi economica e del settore. Strategie e analisi.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |