Risorse immateriali e valore
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Il sistema delle Camere di Commercio italiane all'estero: rapporto con la business community e analisi di casi specifici
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
La finanza islamica
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
I servizi pubblici tra principi comunitari e tutela degli utenti
|
Università degli Studi del Salento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Modelli discreti di valutazione di opzioni
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
Nascita e sviluppo di un software contabile con linguaggio di programmazione Stratos e sua applicazione pratica
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Marketing multisensoriale: la dimensione tattile
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Psicologia
|
2009-10 |
I consorzi di cooperative sociali: aspetti teorici ed applicativi
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Processi cognitivi nelle decisioni di consumo intertemporale: evidenze sperimentali e implicazioni per la teoria del marketing
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
La promozione internazionale attraverso i siti Web: il caso Barilla
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Strategie di eco-marketing: quando il packaging diventa sostenibile
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2008-09 |
Il rischio reputazionale. Il caso della Northern Rock
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Da Kyoto a Copenhagen: il ruolo dell'Unione Europea
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Il Bilancio sociale negli enti locali. Esperienze a confronto.
|
Università Politecnica delle Marche
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009 |
Performing arts marketing e management
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Tra tradizione e innovazione: l'industria della carta in Italia
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Da un'innovazione di prodotto ad una distribuzione innovativa: l'out of shelf di Ferrero Gran Soleil
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
La distribuzione del reddito dentro e tra le classi sociali: un confronto internazionale
|
Università degli Studi del Sannio
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2008-09 |
L'esternalizzazione del servizio pubblico locale - Gli effetti delle scelte sui bilanci pubblici e le valutazione dei risultati
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Cicli economici e comportamenti turistici: la crisi finanziaria e le ripercussioni sul turismo in Campania
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |