Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Il ruolo degli incubatori di impresa nella nascita di una start up: il caso di Start Cube a Padova Università degli Studi di Verona Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
La dimensione partecipativa del brand nel viral marketing: il caso Dove Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Scienze della Comunicazione 2007-08
Le strategie di internazionalizzazione nei Paesi Emergenti: alcuni casi di aziende italiane Università Politecnica delle Marche Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Il settore del caffè: strategie di distribuzione e penetrazione nei mercati esteri Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Scienze Economiche e Aziendali 2005-06
L'insediamento 'culturale' di un'azienda multinazionale sul territorio nazionale: l'esperienza Barclays Bank Plc in Italia Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze economiche e statistiche Scienze Manageriali 2008-09
La tutela dei brevetti Università degli Studi della Tuscia Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
La certificazione etica e la norma SA8000: il caso del CISE di Forlì Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Economia 2005-06
Il marketing degli eventi e dei festival musicali. Il caso Umbria Jazz. Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 1999-00
Il mercato del lavoro nelle Marche: un'analisi congiunturale su dati ISTAT Università Politecnica delle Marche Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Le carte di credito revolving. Potenzialità e criticità. Università degli studi di Napoli "Parthenope" Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
La disciplina delle mansioni superiori nel pubblico impiego Università degli Studi di Catania Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Istruzione, produttività e crescita economica: l'effetto della qualità scolastica nelle regioni italiane Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Scienze Politiche 2007-08
Matrici dell'interdipendenza settoriale nella programmazione economica Università Politecnica delle Marche Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Erp e Tecnologia RFID. Innovazioni nel settore tessile. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Pratiche sostenibili per il turismo sostenibile. I casi di Mamirauà e della riserva Xixuau-Xiparina. Università degli Studi della Calabria Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
L'internazionalizzazione nel mondo e l'evoluzione degli IDE produttivi delle imprese bresciane Università degli Studi di Brescia Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Qualità e valore nelle aziende. Qualità Totale. Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Lo sviluppo del processo Solvency II Università degli Studi di Perugia Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
La microstruttura del MTS: modelli ed evidenze empiriche Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
I grandi eventi come occasione di riposizionamento di marketing. Verso Milano Expo 2015. Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09