Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Nuove modalità di gestione del cliente nella distribuzione automobilistica. Il caso Gruppo Central Motor S.p.A. Università degli Studi di Urbino Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Le relazioni industria-distribuzione nel business di IV gamma: il caso COF Università degli Studi di Catanzaro Magna Grecia Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
La sentenza dichiarativa di fallimento ed effetti penali dello stato di insolvenza Università degli Studi di Catanzaro Magna Grecia Scienze economiche e statistiche Economia 2005-06
Modelli per la valutazione dei credit derivatives Università degli Studi di Verona Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Il posizionamento strategico di Chiari attraverso le iniziative culturali Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Il diritto nazionale antitrust e le imprese bancarie Università degli Studi di Lecce Scienze economiche e statistiche Economia 2004-05
Software open source e software commerciale: studio comparativo tra Matlab e Scilab su problemi di selezione di portafoglio Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Scienze Statistiche 2008-09
Il risk management e il brokeraggio assicurativo Seconda Università degli Studi di Napoli Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
La razionalità limitata degli investitori come causa di inefficienza dei mercati finanziari Università degli Studi di Cagliari Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Il packaging: un oggetto polivalente tra esigenze di comunicazione, marketing e sostenibilità. Il caso Tetra Pak. Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze economiche e statistiche - 2006-07
Il modello del bilancio di esercizio nelle fondazioni bancarie: la Fondazione Cariplo Università degli Studi di Lecce Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
La riforma delle pensioni: Italia e Germania in un'analisi comparata Università degli Studi di Trento Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Alternative tecnologiche e finanziarie nella riallocazione di un sistema archivistico comunale Politecnico di Torino Scienze economiche e statistiche Ingegneria 2006-07
Rischi operativi in ambito assicurativo: implementazione e applicazione di un modello quantitativo Politecnico di Milano Scienze economiche e statistiche - 2009
Il principio del going concern: il caso del Gruppo Pininfarina Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Dal rock alla web radio: un brand e le sue potenziali estensioni. Il caso Virgin Radio Università degli Studi di Palermo Scienze economiche e statistiche Scienze della Formazione 2008-09
Il nuovo ruolo del consumatore nella comunicazione non convenzionale: il marketing virale Università degli Studi di Catania Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Quali determinanti per l'evoluzione del welfare mix? Un'analisi comparativa dei servizi per gli anziani non autosufficienti Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
La crisi dei mutui subprime: un'analisi del fallimento di Lehman Brothers Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Analisi dei consumi alimentari delle famiglie nel periodo 2000-2008 Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche - 2008-09