Skip to content

Il packaging: un oggetto polivalente tra esigenze di comunicazione, marketing e sostenibilità. Il caso Tetra Pak.

Divenuto una presenza costante nella sfera personale, il packaging, rivestimento del prodotto, segno distintivo della produzione industriale, custodisce ogni merce che acquistiamo, ci parla, ci seduce, ci informa, ci emoziona, ci semplifica (o complica) la vita.
Scopo della presente trattazione è descrivere l’evoluzione parallela tra packaging e stili di consumo, analizzando le fasi del passaggio dal bisogno al desiderio, dalla protezione alla comunicazione, dal materiale all’immateriale, dalla funzione all’emozione, dalla ragione al cuore. Per tornare, oggi, alla ragione.
Tutto in una logica di risposta alle mutevoli esigenze del consumatore. L’elaborato si articola in tre parti, nella prima si delinea l’evoluzione dell’oggetto di studio partendo dai bisogni primordiali che caratterizzavano le antiche civiltà rurali e proseguendo nella direzione delle esigenze più complesse originate dalla rivoluzione distributiva e commerciale.
La seconda parte è dedicata allo studio del packaging moderno e postmoderno e delle sue valenze logistico - comunicative, che diventano leve strategiche nell’ambito del marketing. In tale contesto si è dimostrato come il packaging sia diventato un artefatto comunicativo sempre più complesso che informa, definisce la personalità del prodotto, racconta i valori della marca, trasmette la brand identity; cattura l’attenzione, migliora le prestazioni del prodotto, comunica sullo scaffale del punto vendita, così come nel luogo di consumo, ricoprendo un ruolo delicato nell’ambito della redazione dei piani di promozionali aziendali. E’ qui che il packaging, collocato all’interno dei diversi artefatti comunicativi, è stato presentato come attore massmediale, in grado di far emergere un prodotto anche nella virtualità dei mezzi della comunicazione di massa. Il terzo capitolo è dedicato alla componente estetica ed emotiva dell’acquisto. A tale scopo il packaging è stato delineato come un dispositivo in grado di stupire, emozionare, in risposta alle esigenze di una società definita postmoderna, nella quale la materialità cede il posto all’immaterialità e il desiderio prende il sopravvento sul bisogno, il consumo assume una connotazione molto più personale, unica ed esclusiva, che travalica il valore del singolo bene per riferirsi invece al complesso microcosmo che lo stesso
consumatore si crea, giocando con la propria identità e con i significati spesso imprevedibili che gli oggetti hanno. Si è dimostrato come un packaging emotivamente efficace sia stato all’origine di grandi successi di mercato, in particolare mediante l’adozione del kansei, una disciplina orientale che studia le emozioni del consumatore trasformandole in elementi di design.
La terza parte infine analizza il trend più attuale del consumo, orientato in direzione della sostenibilità ambientale, verso cui il packaging si sta progressivamente evolvendo per rispettare la sua vocazione di oggetto “nelle mani” del consumatore. Si è descritto pertanto il problema connesso al suo impatto ambientale, presentandone in seguito le soluzioni normative e gli strumenti volti a ridimensionarlo.
La trattazione si conclude, nel quinto capitolo, con lo studio di uno specifico caso aziendale, particolarmente significativo e degno di nota. L’azienda presa in esame è Tetra Pak leader mondiale nel settore del packaging in cartone per liquidi, e del rispetto per l’ambiente.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 Premessa Il primo passo da compiere per poterci addentrare agevolmente nell’analisi del packaging come strumento di comunicazione e marketing, che evolve in modo parallelo a quello delle esigenze di consumo è quello di entrare nel merito delle definizioni, come sostiene Valeria Bucchetti, per “individuare in modo più preciso gli ambiti disciplinari che convergono intorno al tema e per comprendere quali siano le aree della conoscenza coinvolte” 1 . L’argomento risulta complesso e articolato proprio in virtù della difficoltà che si incontra nel delinearne i confini, se si tiene conto della molteplicità delle aree di competenza che di fatto il confezionamento di un prodotto coinvolge: dalla produzione all’area tecnologico-scientifica, da quella di marketing e comunicazione a quella economico-finanziaria, e così via. Se ciò non bastasse per comprendere la necessità di definire l’oggetto di studio, si tenga presente che i termini “imballaggio” e “packaging” vengono spesso utilizzati in maniera indistinta, situazione che rende imprescindibile una delucidazione terminologica con lo scopo di valutare l’esistenza di differenti sfumature relative ai due termini, mettere in evidenza le contraddizioni ad essi collegate ed apprendere le ragioni che hanno portato ad un maggiore impiego del termine anglosassone. Il concetto cardine che bisogna localizzare per delineare l’oggetto di studio e permettere una corretta comprensione da parte del lettore è quello di “imballaggio”: consultando qualsiasi dizionario di italiano è possibile prendere atto che il termine, proveniente dal francese “emballage”, si riferisce a quella “tecnica di disporre le merci entro contenitori per la spedizione, il magazzinaggio e la vendita”. Viene definito ancora come: “ cassa o pacco o altro materiale con cui viene confezionato il prodotto finito per la spedizione”; troviamo anche delle distinzioni tra “imballaggio di presentazione, imballaggio di conservazione, ecc.”. Il termine rimanda pertanto alle tecniche adottate al fine di proteggere il prodotto, nonché di facilitarne le 1 Bucchetti, V., La messa in scena del prodotto, Franco Angeli, Milano, 1999, p. 19.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Valentina D'Errico
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2006-07
  Università: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
  Facoltà: Comunicazione d'impresa
  Corso: Pubblicità e comunicazione d'impresa
  Relatore: Giovanni Brunazzi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 229

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi