L'evoluzione dell'istruzione tecnica e professionale nell'Italia post-unitaria
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
La crescita delle riserve ufficiali dei paesi emergenti: quali le implicazioni per i mercati finanziari
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Effetti economici dell'immigrazione: un confronto tra Canada ed Italia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Impatto dei principi contabili internazionali sulla redazione e revisione contabile dei bilanci delle società di calcio
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
La crisi subprime: dinamiche ed effetti sul mercato dei mutui
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
Il contratto di trasporto marittimo di navicelle
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Il ruolo del capitale umano nella convergenza delle regioni europee
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Analisi delle quotazioni giornaliere dei titoli: Unicredito Ital RNC SpA & Banca Profilo SpA
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Analisi netnografica e delle strategie di comunicazione e di community management nel settore del videogame
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Strumenti di motivation management per organizzare la cooperazione turistica: il modello di analisi ''Lignano Sabbiadoro''
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Sociologia
|
1999-00 |
Razionalità limitata: eurismi e distorsioni
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Analisi concettuale sul tema del capitale sociale tra studi economici e aziendali
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Strategia e Business Plan: il caso di una piccola media impresa
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Meritocrazia e valutazione nella Pubblica Amministrazione
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Il modello economico sociale dei paesi scandinavi
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
La crisi finanziaria globale. Studio sulle emissioni di corporate bond nel 2007 e sui corporate default avvenuti nel 2008 per verificare una correlazione tra i due fenomeni
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
La pianificazione del welfare tra forma e sostanza
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Tourism in Sicily
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2003 |
La presentazione dei prodotti nei canali fisici e nei canali virtuali - Mondadori e Amazon a confronto
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2007-08 |
Come ridurre i costi della disinflazione. L'operato di Paul Volcker e l'importanza delle aspettative
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |