La crisi aziendale e i processi di risanamento- Il caso Alitalia
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
La tassazione delle plusvalenze tra redditi d'impresa e redditi professionali
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Svegliamo la bella addormentata - Proposte per la valorizzazione turistica e culturale del territorio di Fossombrone
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Interest Rate Swap e Credit Default Swap: modelli di pricing
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Innovazione nel settore delle TLC: il VoIP
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
Criticità nella collaborazione interaziendale: le attività di co-marketing in ambito turistico in Campania
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Conseguenze dell'integrazione internazionale
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Valore e modelli di business delle aziende ad elevato potenziale. Alcune esperienze a confronto
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
The influence of ethnocentrism on journalists' communication behaviour. The case of journalists operating in the Italian-speaking part of Switzerland.
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2006-07 |
APL: ''Arajos produtivos locais'' - La realtà brasiliana delle PMI, caratterizzazioni di sistemi innovativi e produttivi di sviluppo endogeno verso l'internazionalizzazione dei mercati.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Polycentricity: il ruolo delle città nello sviluppo dell'Ue
|
Università degli Studi del Sannio
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2007-08 |
Analisi di cointegrazione sulle relazioni intersettoriali tra manifattura e servizi negli Stati Uniti
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Dalla crisi dei subprime alla crisi economica: analisi delle cause e verifica empirica
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Il controllo di gestione nei comuni di piccole dimensioni
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il rischio strategico: aspetti normativi e gestionali alla luce di Basilea II
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
The Global Fashion Entertainment. Moda, comunicazione e design nella brand experience. Il total living di Giorgio Armani.
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Qualità della vita e sviluppo turistico nelle aree urbane
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
La normativa su sicurezza e salute riguardante il trasporto merci e passeggeri. Il caso del porto e aeroporto di Catania.
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Comunicazione organizzativa e diversity management. L'inserimento mirato del disabile nel contesto aziendale.
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Limited Enforcement of Debt Contracts and Macroeconomic Implications for Asset Prices
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |