Swicthing-ethernet situazione attuale e prospettive future
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Atypical Work and Health: Is There a Relationship?
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Geomarketing statistico e stili di vita del cliente: un caso di studio su alcune concessionarie auto del Lazio
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative
|
2004-05 |
L'analisi tecnica per un trading system nel settore tecnologico
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Aggregazioni di imprese
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
Made in Vicenza. Mercati, strategie, tecnologie.
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Il turismo termale: nuovi orizzonti per una pratica antica
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Modelli di previsione a breve
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
2000-01 |
Le determinanti dell'assenteismo: evidenza empirica su una banca calabrese
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Contatto e conoscenza: amici o nemici del pregiudizio?
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2007 |
Il modello di Rasch per l'analisi e la validazione del test di autovalutazione
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Il diritto commerciale internazionale dei paesi emergenti
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Strategie d'impresa per la fidelizzazione della clientela. Il ruolo dei loyalty programs nel marketing relazionale.
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Il ruolo degli incubatori nello sviluppo della nuova impresa
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
La corporate governance nel settore bancario italiano
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2007-08 |
Le valutazioni di business attraverso il metodo delle simulazioni Monte Carlo
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Le nuove frontiere della comunicazione aziendale: da Internet ai blog
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Modelli di business nell'economia digitale: il caso Amazon.com
|
Università degli Studi del Sannio
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2007-08 |
Frequent travellers: implicazioni aziendali, sociali e personali
|
Università Carlo Cattaneo - LIUC
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Discriminazione di prezzo in monopolio ed effetti sul benessere
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |