Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
I più recenti sviluppi del marketing relazionale. Il caso Castrol Università degli Studi di Parma Scienze economiche e statistiche Economia 2003-04
La comunicazione nella distribuzione despecializzata grocery. Il caso Tesco Università degli Studi di Parma Scienze economiche e statistiche Economia 2005-06
Le vendite al di fuori dei locali commerciali - Scienze economiche e statistiche Economia 2005-06
Le strategia di sviluppo della Coca Cola Company Università degli Studi di Siena Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
La strategia militare e la sua applicazione in ambito aziendale Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze economiche e statistiche Scienze Manageriali 2004-05
La dinamica dei prezzi e dei tassi di cambio: teorie ed evidenze empiriche Università degli Studi di Catania Scienze economiche e statistiche Economia 2005-06
Interventi di comunicazione organizzativa nei processi di cambiamento Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Turismo delle esperienze, marketing e comunità online: il caso Turistiprotagonisti.it Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze economiche e statistiche Economia 2005-06
Marketing e commercio elettronico nel settore agro-alimentare. Il caso della Sardegna Università degli Studi di Sassari Scienze economiche e statistiche - 2003-04
Dal marchio alla Creatività-Innovazione. Una strategia per rafforzare l'immagine aziendale. Università degli Studi di Salerno Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Forme innovative di copertura dei rischi catastrofali Università degli Studi di Parma Scienze economiche e statistiche Economia 2005-06
L'internazionalizzazione delle PMI: il caso Vertebra Università degli Studi di Salerno Scienze economiche e statistiche Economia 2005-06
La misurazione dei rischi operativi nelle banche italiane quotate. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Economia 2005-06
I beni culturali per lo sviluppo turistico del territorio - Gli impatti potenziali derivanti dalla valorizzazione della risorsa culturale in Valtellina Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Punti di forza e debolezza delle banche minori nel contesto delle economie locali - Scienze economiche e statistiche Economia 2005-06
Etica e finanza: l'analisi della corporate social responsibility nel gruppo Unicredit Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) Scienze economiche e statistiche Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo 2005-06
Analisi economica del crimine. Un'applicazione al caso Parmalat Seconda Università degli Studi di Napoli Scienze economiche e statistiche Giurisprudenza 2006-07
La diffusione dell’ Information Technology nel settore turistico: potenzialità e prospettive Università degli Studi della Calabria Scienze economiche e statistiche - 2006-07
Il project financing per la realizzazione di grandi opere il caso unità spinale unipolare del CTO M. Adelaide di Torino Università degli Studi di Pisa Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Cultura organizzativa e valori a supporto dell'organizzazione Università degli Studi di Salerno Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07