Joseph Schumpeter e l'evoluzione dell'economia capitalistica
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |
Analisi sui tassi d'interesse dei bond governativi
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2018-19 |
Il Processo di Fidelizzazione degli Acquirenti nella Grande Distribuzione Organizzata
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |
L'oro al tempo della crisi: bene rifugio o grande inganno?
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2016 |
Politica economica e sostenibilità del debito pubblico italiano
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |
|
L'insider trading: è possibile un'analisi morale ed economica?
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
La grande distribuzione organizzata in Italia: prospettive e sviluppi
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2015-16 |
Lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani. Situazioni e prospettive nella città di Salerno.
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
1992-93 |
Classificazione automatica per dati ad alta dimensionalità: un approccio fuzzy per dati categorici
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2017-18 |
L'innovazione ed il cambiamento nella PA Italiana. Il modello Agenzie fiscali. Esperienze e prospettive a circa venti anni dalla loro istituzione
|
Università Telematica Unitelma La Sapienza di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2019 |
Esperienze di Project Financing a confronto: l'opportunità degli strumenti della Finanza Islamica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2017-18 |
Applicazioni ed usi della blockchain e livello di conoscenza delle criptovalute tra i giovani
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2017-18 |
Le varie fattispecie di asimmetria informativa
|
Università Telematica "E-Campus"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2017-18 |
Il paniere dei beni in Italia: come variano i gusti di una popolazione
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2017-18 |
La segmentazione della clientela attraverso l'uso del data mining: un'applicazione nell'e-commerce
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2017-18 |
Online Grocery: acquisti di impulso e ruolo del device
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2017-18 |
Misure di allerta e prevenzione della crisi. Le novità della riforma del fallimento
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2017-18 |
Il ruolo degli underwriters nelle IPO: Il caso Spotify
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2017-18 |
Instabilità dei mercati finanziari: lezioni dalla crisi dei mutui subprime
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |
La comunicazione di marketing: dalla pubblicità tradizionale ai social network. Il caso Nutella
|
Università degli Studi Niccolò Cusano - Telematica Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2019 |