L’incubatore d’impresa “Urban Innovation Laboratory”
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2015-16 |
Gli ecosistemi imprenditoriali e una breve analisi di alcuni ecosistemi italiani
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |
Il binomio inscindibile tra il Convento dei Domenicani di Taggia e Ludovico Brea. Considerazioni per la valorizzazione.
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2016-17 |
Cina: nascita e affermazione di una potenza economica
|
UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |
How to build a trading system: theory and implementation
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2015-16 |
|
Coordinamento ed armonizzazione dell'imposizione societaria in seno all'Unione Europea
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e Cremona
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2015-16 |
La grande depressione del 1929. Origini, conseguenze, politiche di ripresa
|
Università Telematica Pegaso
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2015-16 |
Come superare le difficoltà ed evitare i fallimenti nell'applicazione del TQM
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
Le crisi bancarie in Italia - Il caso Monte dei Paschi di Siena
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
I Piani Individuali di Risparmio (PIR) : profili normativi, operativi e finanziari
|
Università della Valle D'Aosta
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2016-17 |
L'ambiente nelle strategie aziendali: gli effetti del Financial Fair Play
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |
E-LOYALTY - La fedeltà del cliente nelle attività di web marketing e la personalizzazione come FCDS. Case Study: Aziende cosmetiche made in Italy
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2016-17 |
Catalogna: indipendenza possibile o sogno irrealizzabile?
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2015-16 |
Struttura e modelli della corporate governance nelle società quotate: il ruolo degli amministratori indipendenti
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2017-18 |
Marketing ed emozioni
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |
La corporate governance ed il ruolo del revisore
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2015-16 |
Word-of-Mouth ed Attrattività Organizzativa: valenze del messaggio, employer brand e autostima del ricevente
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2015-16 |
L’evoluzione dell’offerta turistica italiana negli ultimi 10 anni, con paragoni all’esperienza francese.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2016-17 |
Le riserve tecniche nelle imprese assicurative
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |
La valutazione del rischio di crisi nelle società a controllo pubblico
|
Università Telematica "Universitas Mercatorum"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |