Politiche per favorire la competizione per le imprese - l'Antitrust
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
L'avvio del Single Resolution Mechanism: I piani di risoluzione delle Autorità
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2015-16 |
Analisi della Brexit: possibili scenari futuri
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2015-16 |
La prova nel processo tributario
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2014-15 |
Industria dei diamanti: rischi ed opportunità di investimento.
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2016-17 |
|
Amartya Sen: Etica, libertà e democrazia come fini e mezzo dello sviluppo
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2015-16 |
Lo sviluppo dei fast food in Italia: il caso McDonald’s
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2014-15 |
Piccole e medie imprese italiane: caratteristiche ed opportunità di sviluppo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |
Il ruolo del collegio sindacale nei casi di riduzione del capitale per perdite
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2014-15 |
La corporate social responsibility al giorno d'oggi: una possibile analisi della performance sulla sostenibilità fra le divisioni nazionali IKEA
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2015-16 |
Prodotti tipici ed esperienze imprenditoriali nel Ragusano del secondo Novecento
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2014-15 |
Il gioco e la creatività nel business: Il Metodo LEGO Serious Play
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2015-16 |
Separazione tra proprietà e controllo. Incentivi manageriali e competizione di mercato
|
Università degli Studi del Salento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2015-16 |
Analisi dei processi decisionali non strutturati "il caso del Club Méditerranée sull'isola di Caprera"
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2015-16 |
Il Servizio Sanitario Nazionale: un'analisi comparata, tra efficienza del sistema e qualità percepita
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |
La Galleria s.r.l. (Galleria d’arte di auto d’epoca)
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2015-16 |
L'auto ibrida sfida i tradizionali modelli di business. Il caso HysolarKit
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |
Privatizzazione di una public utility: il caso PosteItaliane
|
Università Telematica Pegaso
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2015-16 |
Predisposizione alla mobilità internazionale: elaborazione e validazione di una scala di misura
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2015-16 |
Le condizioni di economicità nelle imprese a totale controllo pubblico e nelle imprese pubbliche compartecipate da privati: quali differenze?
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2014-15 |