L'evoluzione della nautica italiana. Il caso Azimut-Benetti di Avigliana.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Sponsorizzazione Sportiva: il caso Fra Martina Sailing Team
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Strategie competitive e modelli di business nel settore vitivinicolo: il caso Illva Saronno
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Il potenziale turistico nel comune di Coazze: messa a punto di un metodo di valutazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La diversificazione internazionale di portafoglio
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
|
E-Finance: le nuove frontiere del commercio online
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
LA TEORIA DEI COSTI DI TRANSAZIONE E L'OUTSOURCING:LA FIDUCIA E LA SCELTA DEI FORNITORI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
L'evoluzione del credito al consumo in Italia dal 2000 ad oggi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La pianificazione strategica e finanziaria, il caso Brainer Srl
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Comparison of the business planning problems at different innovation stages of the Utterback and Abernathy’s model
|
Politecnico di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2004 |
Strategie di internazionalizzazione delle imprese del prêt à porter di lusso italiane
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1996-97 |
L'eolico ad asse verticale e i suoi possibili utilizzi in ambito domestico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Processi produttivi e layout di stabilimento: il caso della C.M.T. s.p.a.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il potenziale delle energie rinnovabili nei comuni alpini
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Activity Based Costing e Activity Based Management: concetti, analogie e differenze
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il regolamento bancario sui requisiti patrimoniali delle banche: gli accordi del Comitato di Basilea.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La Responsabilità Sociale nella gestione d'impresa. Il caso Emisfera Soc.Coop.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il turismo online
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Modello di business di un'azienda del settore slow food: il caso Eataly
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
LE FONDAZIONI DI ORIGINE BANCARIA: ANALISI DEGLI ASPETTI GESTIONALI ED ECONOMICI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |