Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Esternalità positive e negative derivanti dalla privatizzazione dell'acqua: aspetti etici, economici e pratici Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Energia pulita, caratteristiche e iter bancario per la concessione dei finanziamenti fotovoltaici Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Editoria on-line: dall'informazione al commercio, limiti attuali e prospettive future Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e Cremona Scienze economiche e statistiche Economia 1997-98
IL FALLIMENTO BURANI DESIGNER HOLDING: DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO, COMPETENZA E TRASFERIMENTO FITTIZIO DI SEDE ALL'ESTERO Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
L'Area Unica dei Pagamenti in Euro Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
I fondi pensione Università degli Studi di Bari Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
Inflazione e disoccupazione: un'applicazione della curva di Phillips a dati italiani Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Gli effetti di Basilea II sulle piccole e medie imprese Università degli Studi di Brescia Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
Il ruolo del Promotore Finanziario: il caso Sanpaolo Invest Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Tutela del marchio notorio o di rinomanza in Italia. Il caso Gucci Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
L'emissione di titoli di debito nella ''nuova'' srl Università degli Studi di Pavia Scienze economiche e statistiche Economia 2003-04
analisi critica della nuova disciplina sul bilancio consolidato: dallo IAS 27 all' IFRS 10, attraverso lo studio dell' ED 10 Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Incentivi fiscali all'innovazione tecnologica Università degli Studi della Tuscia Scienze economiche e statistiche Economia 2003-04
Il sistema di reporting: il caso Despar Calabria Università degli Studi della Calabria Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
Le trasformazioni di un`azienda tra cultura organizzativa e economia degli incentivi e della persuasione - Il caso Olivetti S.p.a. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Studio sull'evoluzione del traffico passeggeri degli aeroporti mondiali nell'anno 2010 Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Una nuova via all'innovazione: creare e gestire la conoscenza grazie al knowledge management Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
Studio sul traffico passeggeri degli aeroporti europei: statistiche e motivazioni Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Customer satisfaction. Il caso aziendale: Promomedia Communication Università degli Studi di Padova Scienze economiche e statistiche Scienze Statistiche 2003-04
La privatizzazione nei settori di pubblica utilità. Analisi economica e il caso Italia Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01