Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Un modello di simulazione d'impresa con Matlab, Simulink e Stateflow Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
SBOCCHI LAVORATIVI PER I LAUREATI IN GIURISPRUDENZA Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Il turismo sciistico tra sviluppo sostenibile e esternalità negative Università degli Studi di Bergamo Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
The market expansion opportunities for a European manufacturing company in a foreign European country: the case of an Italian air conditioning company, RHOSS S.p.A and the market opportunities in the UK - Scienze economiche e statistiche - 2000
La valutazione delle aziende: una rassegna dei principali criteri Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
Metodologie di misurazione ''a punteggio'' per la valutazione del capitale intellettuale Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
Evoluzione del settore mobile: Umts e Wi-Fi, tecnologie complementari o competitive? Università degli Studi di Padova Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
Evoluzione delle reti distributive nel settore auto in Europa: il reg. EU 1400/2002 Università degli Studi di Padova Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
The development of a passenger shipping line in Albania: Economical and operational consideration. - Scienze economiche e statistiche - 2002
Il Crm in banca: analisi sulla diffusione e sull'impatto organizzativo prodotto Università degli Studi della Tuscia Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
''Il marchio'' e la certificazione di qualità dei prodotti di largo consumo Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze economiche e statistiche Economia 1971-72
Le partecipazioni a ''controllo congiunto'': il caso delle joint ventures Università degli Studi di Lecce Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
Le obbligazioni bancarie: profili normativi e implicazioni gestionali Università degli Studi di Bari Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
Marketing delle arti e della cultura: principi, strumenti, applicazioni Università degli studi di Genova Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
A Theory of Diversification Università degli Studi di Trento Scienze economiche e statistiche Economia 1999-00
Il ruolo dei dati quantitativi di bilancio nell'analisi delle dinamiche d'impresa. Applicazioni nella Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia SpA Università degli Studi di Firenze Scienze economiche e statistiche Economia 1998-99
Il lavoro sportivo Università degli Studi di Milano - Bicocca Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
Le società privatizzate: legislazione speciale e diritto comune Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
L'attività di intermediazione finanziaria svolta dalle banche Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
Marketing territoriale per lo sviluppo locale: il caso ''Corallo e Nuraghi'' Università degli Studi di Cagliari Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01