Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Il passaggio dallo IAS 39 all’IFRS 9. Novità, criticità e aree di miglioramento Università degli Studi di Verona Scienze economiche e statistiche Scienze Economiche e Aziendali 2014-15
Strategie di vendita nelle imprese alberghiere Università degli Studi di Catania Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12
Nuove Forme di Comunicazione del Brand Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze economiche e statistiche Scienze Economiche e Aziendali 2014-15
Le business combinations: analisi della normativa nazionale e dei principi contabili internazionali. Università degli Studi della Tuscia Scienze economiche e statistiche - 2014-15
Bilancio e analisi di bilancio: Il caso "Il Sole 24 Ore S.p.A." UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano Scienze economiche e statistiche Economia 2014-15
Modelli di startup financing nel panorama italiano: il caso LVenture Group S.p.A. Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze economiche e statistiche Economia 2014-15
Dinamiche Competitive nella filiera del Turismo Enogastronomico Università degli Studi di Lecce Scienze economiche e statistiche Economia 2013-14
Il mercato del gas naturale europeo: monopolio e liberalizzazioni Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze economiche e statistiche Economia 2014-15
Il contratto di interest rate swap e il suo impatto sul panorama nazionale Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Economia 2014-15
Progettazione e Lancio di un servizio di Educazione Cinofila Università degli Studi Roma Tre Scienze economiche e statistiche Economia 2014-15
Il conto satellite del turismo in Italia: metodologie e prospettive Università degli Studi di Cassino Scienze economiche e statistiche Economia 2013-14
La riforma delle banche popolari: analisi degli impatti Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2014-15
La volatilità dei cambi Università degli Studi del Molise Scienze economiche e statistiche Economia 2014-15
L'offerta e il mercato dell'abbigliamento sostenibile in Italia Università degli Studi di Pisa Scienze economiche e statistiche Economia 2014-15
Evoluzione del Viral Marketing e della Narrazione nella Comunicazione: strumenti, strategie e contenuti - Scienze economiche e statistiche Scienze Economiche e Aziendali 2014-15
Il mercato biologico come modello di consumo sostenibile: un'opportunità o una realtà? Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze economiche e statistiche Economia 2014-15
Recepimento italiano della Direttiva 78/660/CE e prospettive di evoluzione in base al disposto della Direttiva 2013/34/UE in materia di redazione del bilancio d'esercizio Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze economiche e statistiche Scienze Manageriali 2013-14
Etica, Responsabilità aziendale, Performance economico-sociale. Il caso del Credito Cooperativo Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze economiche e statistiche Economia 2014-15
Attività di programmazione e controlli interni nelle banche Università degli Studi di Salerno Scienze economiche e statistiche Economia 2012-13
La valutazione degli strumenti finanziari nei bilanci bancari Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12