Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Il sistema bancario tra globalizzazione e localismo: il caso della Valtellina Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
L'intermediazione della banca nelle operazioni di countertrade Università degli Studi di Milano - Bicocca Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
L'andamento dell'economia spagnola dall'entrata in vigore dell'euro alla crisi economica. Un confonto con la situazione italiana. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Analisi della domanda dei servizi turistici in Italia Università degli Studi del Molise Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
Analisi morfologica e formazione del prezzo nel settore impiantistico: il caso Sicilmontaggi S.p.A. Università degli Studi di Catania Scienze economiche e statistiche Economia 1999-00
Le politiche di customer loyalty e retention nelle società di telecomunicazioni: il caso Telecom Italia Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
Environmental uncertainty: a case study of the European Tourism Industry - Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
Protezione degli investitori, valore dell'impresa e sviluppo del mercato Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
L'attività del F.A.I.: strumento di reputazione dei beni culturali Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) Scienze economiche e statistiche Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo 2001-02
L'autarchia e le sue conseguenze sul sistema industriale italiano Università Carlo Cattaneo - LIUC Scienze economiche e statistiche Economia 1999-00
Politiche di penetrazione commerciale nei mercati dell'America latina Università degli Studi di Parma Scienze economiche e statistiche Economia 1998-99
Gestione strategica delle imprese Internet-based: il caso Tiscali Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
Standard e politiche di regolamentazione nel settore delle tlc mobili di terza generazione in Europa: il caso Umts Università degli Studi di Urbino Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
Il governo nelle reti d'imprese Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
Il tasso dell'interesse come fenomeno monetario: due prospettive a confronto Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
La performance dei fondi comuni di diritto italiano Università degli Studi di Salerno Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
TURISMO E CRISI ECONOMICA: GLI EFFETTI DELLA CRISI ECONOMICO FINANZIARIA SUL COMPARTO TURISTICO Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Il turismo internazionale a Verona Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia Scienze economiche e statistiche Lingue e Letterature Straniere 2001-02
L'inammissibilità nel processo tributario Università degli Studi di Pisa Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
Sicurezza, vulnerabilità e prospettive dei sistemi di pagamento per il commercio elettronico Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze economiche e statistiche Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative 2001-02