Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
La Formazione Professionale in Provincia di Cuneo Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
I sistemi di pagamento via Internet: il ruolo delle poste Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
Le relazioni virtuose tra impresa & cultura: il caso Mandarina Duck Università degli Studi di Bari Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
Qualità totale e rapporto di lavoro Università degli Studi di Perugia Scienze economiche e statistiche Economia 1998-99
Banca virtuale e new economy: il caso MPSnet Università degli Studi di Pisa Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
Il Direttore Generale dell'azienda sanitaria Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
I mutamenti strutturali nell'organizzazione dell'impresa. Il caso Olivetti Lexikon Università degli Studi di Salerno Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
Il regime di tassazione delle rendite finanziarie Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
Alta moda e pret à porter. Dalla couture francese allo stile italiano Accademia di Belle Arti Scienze economiche e statistiche - 1995-96
Il marketing del centro commerciale: un approccio relazionale Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
I porti commerciali della Comunidad Valenciana tra concorrenza e specializzazione Università degli Studi di Catania Scienze economiche e statistiche Scienze Economiche e Aziendali 2001-02
La cooperazione tra imprese nella ricerca: un'analisi reticolare Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 1997-98
Gestione del portafoglio: generazione di scenari e applicazioni al mercato azionario italiano Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
La new economy: metodi e tecniche per lo sviluppo del commercio elettronico Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
L'evoluzione del debito pubblico italiano dalla fine della prima guerra mondiale al consolidamento del 1926 ed i suoi effetti macroeconomici e redistributivi Università degli Studi di Siena Scienze economiche e statistiche Scienze economiche e bancarie di Siena 1997-98
La tecnica del project financing: quadro normativo ed applicazioni – La realizzazione di un impianto Cdr Università degli Studi di Salerno Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
Diversificazione e coerenza d'impresa: un'applicazione alle imprese leader nell'industria manifatturiera italiana (1993-1996) Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
L'Unione economica e monetaria: dalla teoria delle aree valutarie ottimali alle politiche economiche europee Istituto Universitario Navale di Napoli Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
Customer Relationship Management. Caratteristiche e implementazione di una strategia cliente-centrica Università degli Studi di Siena Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2001-02
L'attività dei credit bureaus e la valutazione del rischio nel credito al consumo Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze economiche e statistiche Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative 1997-98