Evoluzione della funzione marketing tra new e old economy, con particolari riferimenti alle nuove tecnologie informatiche
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Profitti e Internet: il caso eBay
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Il sistema informativo bancario: efficienza, efficacia e analisi delle prestazioni
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Customer satisfaction: la chiave del successo dell'impresa
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Le problematiche della fase pre-aziendale
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
|
Smoothers e Gam per l'analisi delle serie storiche
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Il miglioramento della qualità dei dati statistici
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1995-96 |
L'implementazione di Internet nell'azienda
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
I mutamenti della revisione contabile alla luce del testo unico della finanza
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze economiche e bancarie di Siena
|
1997-98 |
Le esperienze dei patti territoriali e la concertazione locale. Il caso Trieste.
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
La valutazione delle aziende biotecnologiche: i possibili ambiti d'intervento degli intermediari finanziari
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Strutture portuali e spazio relazionale: il caso della nautica da diporto nel Savonese
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Formazione per lo sviluppo della montagna: il Folmont
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il fenomeno del mobbing: la tutela del lavoratore
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
I fondi pensione: finora e in futuro
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Strutture organizzative e di gestione del personale nei call center
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
I nuovi provvedimenti in materia di intermediazione finanziaria
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
I sistemi bonus malus nell'assicurazione di responsabilità civile autoveicoli: modelli di analisi ed effetti della tariffazione sull'equilibrio attuariale della compagnia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
1999-00 |
Le società di consulenza aziendale: la situazione attuale e le prospettive di sviluppo
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Le bolle speculative: prospettiva storica e dinamica attuale
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |