Il search engine marketing nell'era del web 2.0: il caso Google.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La logistica nel settore dei beni di lusso. Studio di un caso concreto: la Ferrari S.p.A.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Tipi di rischio e strumenti derivati: il credit risk management
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Le fusioni bancarie in Italia: l'evoluzione normativa. Il caso Intesa SanPaolo.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Agricoltura biologica: analisi normativa e di mercato. Indagine pilota su un campione di consumatori
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
|
Posizione competitiva reciproca di Italia e Germania nel commercio internazionale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La convergenza come strumento di competitività. Il caso Fastweb S.p.A.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Un approccio storico ai problemi dello sviluppo economico in America Latina: il caso del Perù dal 1968 al 1995
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Il project financing per la realizzazione di grandi opere infrastrutturali: il metodo del Public Sector Comparator
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La privatizzazione della Pubblica Amministrazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La liquidazione delle società di capitali. I profili fiscali italiani e comparati.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il lavoro a termine nella Pubblica Amministrazione. Il caso Synergie-Italia Agenzia per il Lavoro S.p.A.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La crisi finanziaria e il problema della sostenibilità degli squilibri globali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il Project Management: analisi critica del caso Alenia Aeronautica S.p.A.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Strategia di sviluppo e controllo gestione: il caso di un'azienda conciaria
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La localizzazione ottimale di una banca: caso studio Intesa Sanpaolo Spa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Prospettive socio-economiche nei social network: il caso della pubblicità
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Le banche estere in Italia. Strategie competitive.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
L'importanza del Sistema di Gestione per la Qualità nel settore Pet Food. L'esperienza GlobalCibo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il Leveraged buy out in Italia: un'analisi giuridica ed economica alla luce delle ultime modifiche legislative
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |