Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Svalutazioni competitive: un’analisi comparata degli effetti su prezzi e quantità. Il caso italiano Università degli Studi di Trento Scienze economiche e statistiche Economia 2012-13
Le risorse umane: un fattore chiave nella qualità dell'industria alberghiera Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
L'impero del tabacco Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze economiche e statistiche Lingue e Letterature Straniere 2012-13
Metodi valutativi della performance: l'analisi del settore automobilistico Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze economiche e statistiche Economia 2012-13
High Frequency Trading: Markets, Practice and Models. Università degli Studi di Siena Scienze economiche e statistiche Economia 2012-13
Pratiche elusive e loro contrasto: il caso delle società di comodo Università degli Studi di Catania Scienze economiche e statistiche Economia 2012-13
Il ruolo della motivazione nell'azienda Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze economiche e statistiche Economia 2012-13
Direct Marketing: esperienze d'uso sul mercato italiano Università degli studi di Genova Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12
Il problema della categorizzazione delle variabili continue in Epidemiologia Università degli Studi di Milano - Bicocca Scienze economiche e statistiche Scienze Statistiche 2012-13
Il turismo termale tra salute e benessere: l’evoluzione di una pratica antica e il caso studio di Bath Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze economiche e statistiche Economia 2012-13
La corporate governance: l'evoluzione delle quote rosa Università degli Studi della Calabria Scienze economiche e statistiche Economia 2013-14
Trasparenza e credibilità nella gestione della politica monetaria Università degli studi di Napoli "Parthenope" Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12
I distretti in Italia tra crisi ed evoluzione: quale sarà il loro scenario futuro? Università degli Studi di Salerno Scienze economiche e statistiche Scienze Economiche e Aziendali 2012-13
L'importanza degli intangibles: il caso Brunello Cucinelli spa Università Politecnica delle Marche Scienze economiche e statistiche - 2012-13
Il ruolo dei Consumer Generated Media nel Crisis Management. Il Caso Pirelli Tyregate Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2012-13
L'intervento del FMI in Grecia: le ripercussioni sulla Borsa di Atene Università degli Studi di Firenze Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12
Il made in Italy nel settore vitivinicolo: la comunicazione pubblicitaria in lingua inglese Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze economiche e statistiche - 2012-13
La privatizzazione della Renault negli anni novanta in Francia Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze economiche e statistiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
Persuasion and argumentation in cruise advertising: a case study on cruise catalogues - Scienze economiche e statistiche - 2010
Il venture capital e gli strumenti giuridici a disposizione del venture capitalist e dell'impresa Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09