Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
L'integrazione del rinnovabile nel settore elettrico italiano. Innovazione tecnologica e condizioni di efficienza verso gli obiettivi europei del 2020 Università degli Studi di Catania Scienze economiche e statistiche Economia 2012-13
I settori economici industriali negli anni della grande trasformazione (1950-1970) Università degli Studi di Catanzaro Magna Grecia Scienze economiche e statistiche Economia 2012-13
Il mercato del vino biologico: Il caso Supèrbio Università degli Studi di Pavia Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12
La crisi economica. La nuova disoccupazione nel mezzogiorno d'Italia Università degli Studi di Catania Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
Il declino economico dell'Italia: tesi a confronto Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
Il turismo tra opportunità per lo sviluppo economico e sostenibilità. Il turismo sostenibile nel Parco naturale regionale del Conero Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze economiche e statistiche Economia 2012-13
Destination Management e strategie di prodotto: il turismo sportivo naturalistico in Sardegna Università degli Studi di Milano - Bicocca Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12
L'impatto di eventi internazionali sulle politiche del Revenue Management nel luxury scale: i festival del cinema di Roma e Venezia Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Economia 2012-13
La qualità come strategia di internazionalizzazione Università degli studi di Napoli "Parthenope" Scienze economiche e statistiche Economia 2012-13
La creazione di valore condiviso: profittabiltà del modello Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze economiche e statistiche Economia 2012-13
Guida ai migliori vini italiani: progetto editoriale rivolto ai mercati esteri Università degli Studi di Siena Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Oligopolio e two-sided market. Il mercato delle console e dei videogiochi Università degli Studi di Siena Scienze economiche e statistiche Economia 2012-13
L’evoluzione del Branded Content Marketing nel business-to-business: il ruolo del video industriale nel settore dell’Information Technology Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze economiche e statistiche - 2012-13
Il ruolo strategico della CSR e della Corporate Reputation. Il caso Eni in Africa Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12
Eurocrisis Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze economiche e statistiche Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative 2012-13
Profili critici del concordato preventivo proposto da un'impresa operante nel settore edilizio Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze economiche e statistiche - 2012-13
L'attività delle reti d'impresa: processi tipici di gestione e misurazione. Il caso Napoli Shoes. Università degli Studi di Salerno Scienze economiche e statistiche Economia 2012-13
Valutare le performance individuali nelle organizzazioni di servizio: Abramo customer care spa Università degli Studi di Catanzaro Magna Grecia Scienze economiche e statistiche Scienze Economiche e Aziendali 2011-12
Il proibizionismo delle droghe Università degli Studi di Siena Scienze economiche e statistiche Economia 2012-13
Criticità e fattori di valorizzazione della Comunità Montana Valli Po-Bronda-Infernotto Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09