La determinazione del prezzo del vino: il caso del distretto delle Langhe
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Crowdfunding: una visione d'insieme tra opportunità e prospettive future
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Il controllo interno dell'informativa societaria in ambiente informatizzato
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Marketing Territoriale per l'Attrazione degli Investimenti: una proposta per Suio Terme
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e Cremona
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2013 |
I rapporti tra disciplina antitrust e tutela della proprietà intellettuale: il caso Pfizer
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Indicatore chiave del rischio residuo di compliance: progettazione e casi di studio in campo bancario
|
Università Telematica TEL.M.A.
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
La Sfida delle Transition Towns: un approccio alternativo alla gestione del territorio
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2012-13 |
Le strategie di Employer Branding. Uno studio sulla generazione Y.
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
L'internazionalizzazione nel distretto industriale della Brianza. Il caso Poliform
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
L'offerta di corsi di laurea e la mobilità degli studenti nel territorio italiano
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Open source e il mercato del software: quali trend per il futuro?
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Sistemi web-based di analisi strategica: Business Intelligence e Big Data
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Il Pac. Il New Deal di Lula e Dilma Rousseff
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Gli incubatori come stimolo al processo innovativo. Un confronto tra le principali economie moderne
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
La misurabilità dell'impatto economico degli eventi culturali
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Analisi economico-finanziaria di un'azienda operante nel settore vinicolo: la società ''Azienda Vinicola Cantele s.r.l.''
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Il benchmarking negli enti pubblici territoriali: le esperienze internazionali
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Il sistema pensionistico e le donne: riflessi sull'economia delle aziende
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2012-13 |
Analisi della contabilizzazione ed esposizione in bilancio dei ''benefici per i dipendenti'' nell'impostazione internazionale, nazionale e americana
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |