|
Nuovi modelli di comunicazione online per lo sviluppo dei brand nel mercato degli spumanti: il caso ''Rocca dei Forti''
|
Università Politecnica delle Marche
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
La valutazione dei titoli
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
Percepire un luogo: il caso della Regione Lazio
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
|
Multinazionali delle bevande alcoliche: un confronto tra Europa e America
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
La cluster analysis: aspetti teorici ed applicazione nel settore turistico
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
|
|
La gestione dei rifiuti: il caso siciliano
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Signoraggio, inflazione e sostenibilità del debito pubblico
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
|
Il project finance
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Il marketing bancario
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
I tributi sulle locazioni
|
UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
L'internazionalizzazione del Made in Italy. Un'indagine sulla presenza italiana nel mercato brasiliano.
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Internazionalizzazione delle imprese italiane in Francia. Il ruolo della distribuzione.
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
|
L’organizzazione degli eventi. Caso “Milano Food Week 2012”
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
|
Restart Italia, una indagine empirica sulle startup italiane e sui programmi di incubazione a supporto dell'imprenditorialità
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
One economic actor of the Italian fashion sector: survey sampling the Allegri consumers’ and agents’ target
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Le forniture non richieste e la tutela del consumatore
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Lo sviluppo sostenibile. Evoluzione storica, misurazione e ruolo dell'educazione ambientale
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Il valore strategico dei processi di innovazione aperta per le PMI italiane. La valutazione delle performance nel settore dell’arredamento
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
|
Il principio di mutualità prevalente nelle cooperative e la normativa delle agevolazioni fiscali
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Il marketing della distribuzione online: integrazione tra old e new media
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |