Il marketing della distribuzione online: integrazione tra old e new media
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Effetto della chiusura degli indici azionari sui relativi contratti futures: analisi econometrica del caso italiano
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative
|
2012-13 |
L'A.S. BARI: nuove iniziative di marketing per tifosi e aziende partner
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2007 |
La qualità dei processi in azienda: caratteristiche e finalità del World Class Manufacturing
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Crowdsourcing e Crowdfunding, analisi del cambiamento delle relazioni tra impresa e mercato.
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Il Turismo Sostenibile e il caso dell'Isola dell'Asinara
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
La Responsabilità Sociale d'Impresa come "Innovazione sociale": Dalla Congruità all'Integrità. Il caso "Primavera 83"
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Marketing plan: My Biological Business
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2013 |
Leadership in human resources management: the ENEL case
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2013 |
Italian food goes global: Products and services for international markets
|
Università Politecnica delle Marche
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Modelli economici di crescita: sviluppi teorici e analisi empirica
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2012-13 |
Il principio di materialità nei report di sostenibilità: confronto tra IR, AA1000 e GRI
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Il miglioramento delle performance aziendali tramite l'assegnazione di obiettivi di vendita: l'esperienza Louis Vuitton.
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
L'organizzazione di un evento fieristico nell'ambito dell'economia delle esperienze: il caso "My Special Car Show"
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
Gli ETF: caratteristiche e modalità di distribuzione
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
La regolamentazione del lavoro nei paesi in via di sviluppo
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Il sistema di allocazione degli usi idrici e la determinazione del canone
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Il mercato editoriale affronta la rivoluzione digitale
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2012-13 |
La capacità di carico turistica per le aree protette: un' analisi del territorio del Parco Adamello
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Internazionalizzazione digitale dei paesi BRICS: il caso della Cina
|
Università Politecnica delle Marche
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |