Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Le matrici di transizione per le aziende agricole nella regione di Lombardia e Emilia Romagna Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e Cremona Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
I fallimenti del liberismo in Cile, Polonia e Indonesia Università degli Studi dell'Insubria Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
Il ruolo della logistica nella produzione su commessa: Il caso Jordan Technologies Europe Università degli Studi di Pisa Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12
IPO e delisting nell'AIM Italia - Mercato Alternativo del Capitale Università degli Studi di Foggia Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12
Fragilità finanziaria e rischio sistemico: il modello di Diamond & Rajan Università degli Studi di Milano - Bicocca Scienze economiche e statistiche Economia 2012-13
Realizzare un WebGIS per la valorizzazione del territorio e la fruizione dell'informazione culturale: il caso studio Enea Tour Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2011-12
Acquisti e truffe online: l'importanza dell'informazione Università degli Studi di Urbino Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12
Il debito pubblico in Italia: dall'unificazione alla crisi dei debiti sovrani Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12
Turnaround management: corporate renewal and restructuring during times of financial distress - Scienze economiche e statistiche - 2010
Il ruolo dei travel blog nel processo di scelta della destinazione e dei servizi turistici Università degli Studi di Perugia Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12
Globalizzazione: storia e stato dell’arte Università degli Studi del Salento Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
Fair Play Finanziario: compagno di squadra o avversario ostico? Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Scienze Motorie 2012-13
Il credito alle PMI nel sistema economico: il processo dell’istruttoria di fido Università degli Studi dell'Aquila Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Indipendenza e Conflitto di Interessi nella Revisione Legale dei conti: Qualità ed Evoluzione della funzione del revisore alla luce delle recenti riforme. Università degli Studi di Catania Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
La redditività nel tempo lungo come indicatore di efficacia strategica e la BSC: il gruppo Mediaset Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze economiche e statistiche - 2012
Il credit crunch nei periodi di crisi finanziaria Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze economiche e statistiche Scienze Manageriali 2011-12
Finanziare l'imprenditorialità in Europa: il Venture capital come motore di crescita ed innovazione Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche - 2011-12
Studio del mercato finanziario: efficienza, analisi tecnica e il caso del Banco Popolare Università degli Studi di Verona Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
Profili teorici ed analitici dei CDS attraverso la lettura della documentazione della banca centrale Università degli Studi di Siena Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12
Determinanti della stabilità macroeconomica in Argentina: il ruolo della struttura dell’export e del tasso di cambio Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12