| E-commerce: analisi dell'evoluzione delle vendite online | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze politiche e sociali | Sociologia | 2022-23 | 
                
                    | L’ E-taliano tra diatecnia e diafasia | Università degli Studi di Milano | Scienze politiche e sociali | Mediazione Linguistica e Culturale | 2023-24 | 
                
                    | Dalla Nakba Alla Contemporaneità: tracciando il percorso della guerra arabo-israeliana nel contesto regionale e internazionale. | Università degli Studi di Salerno | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2023-24 | 
                
                    | Cyberbullismo: quando la "condivisione sociale" diventa "condivisione d'odio" | Università degli Studi di Napoli - Federico II | Scienze politiche e sociali | Scienze Sociali | 2023-24 | 
                
                    | La mia Somalia | Università degli Studi di Bologna | Scienze politiche e sociali | Scienze Umanistiche | 2021-22 | 
                
                        |  | 
                
                    | Land Grabbing e consumo di suolo:una comparazione tra i casi italiano e rumeno | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2023-24 | 
                
                    | La Transizione dal metodo Waterfall all'Agile: applicazione delle metodologie agili al caso studio Spotify | Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) | Scienze politiche e sociali | Scienze della Comunicazione | 2023-24 | 
                
                    | Las crisis migratorias y humanitarias actuales: perspectivas de Italia y España en los fracasos y éxitos de los nuevos proyectos de cooperación internacional a nivel europeo | - | Scienze politiche e sociali | - | 2024 | 
                
                    | La formazione come leva strategica per l’incremento delle performance | Università degli Studi Guglielmo Marconi | Scienze politiche e sociali | - | 2024 | 
                
                    | Adolescenti online: influenze da smartphone | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze politiche e sociali | Sociologia | 2020-21 | 
                
                    | Stato, territorialità e Covid: i rapporti tra i livelli di governo in Italia e Spagna nel periodo pandemico e le prospettive future | Università degli Studi di Bologna | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2022-23 | 
                
                    | Vite di petrolio. Gela: dal cotone al green | Università degli Studi di Catania | Scienze politiche e sociali | - | 2023-24 | 
                
                    | La via verso la democratizzazione: il caso del Cile dopo il golpe del 1973 | Università degli Studi di Parma | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2022-23 | 
                
                    | La spettacolarizzazione del cibo nei media. Pratiche, rappresentazioni ed estetiche | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze politiche e sociali | - | 2022-23 | 
                
                    | Marketing e Metaverso: nuove configurazioni nel settore della moda | Università degli Studi di Firenze | Scienze politiche e sociali | Economia | 2021-22 | 
                
                    | Uomini che maltrattano le donne: un percorso rieducativo possibile. Strategie di intervento tra prevenzione e reinserimento sociale | Università Telematica "E-Campus" | Scienze politiche e sociali | Giurisprudenza | 2022-23 | 
                
                    | Il linguaggio figurato: come e quando si sviluppa. Teorie a confronto | Università degli Studi di Macerata | Scienze politiche e sociali | Scienze della Comunicazione | 2022-23 | 
                
                    | Leadership and Negative Campaign in the Audience Democracy: A Discourse Analysis of Giorgia Meloni and Enrico Letta’s Negative Strategies During the 2022 Italian Election | Università degli Studi di Bologna | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2023-24 | 
                
                    | Il consumo di informazione nell'era digitale: l'evoluzione del podcast | Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) | Scienze politiche e sociali | Scienze della Comunicazione | 2022-23 | 
                
                    | La campagna elettorale su TikTok: dall’engagement al collasso dei contesti | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze politiche e sociali | Scienze della Comunicazione | 2022-23 |