Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze politiche e sociali

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Il fenomeno della deindustrializzazione in Germania: ipotesi di riconversione funzionale a Duisburg e Düsseldorf Università degli Studi di Salerno Scienze politiche e sociali Lingue e Letterature Straniere 2002-03
Le immunità parlamentari nei paesi dell'Unione Europea Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2004-05
Nuove forme di comunicazione pubblicitaria su mezzi non tradizionali Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2003-04
Il potere statutario degli enti locali alla luce delle novità introdotte dalla riforma del Titolo V della Costituzione. Università degli Studi di Teramo Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2004-05
Il Karate: aspetti sociali, educativi e culturali Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Sociologia 2003-04
La questione demografica indiana: salute sessuale e riproduttiva e strategie di diffusione dell'informazione Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze politiche e sociali Economia 2003-04
Il finanziamento dell'Unicef: il ruolo del settore privato Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2003-04
Stile di vita, musica e sottoculture giovanili: il caso dei mod. Università degli Studi di Milano - Bicocca Scienze politiche e sociali Sociologia 2003-04
Scelte educative e influenza dello status familiare. Un punto di vista sociologico Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali - 2010-11
Oriental Made in Italy: le contraffazioni e le strategie per fronteggiarle Università degli Studi di Siena Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2003-04
Gli eventi nel turismo: il caso emblematico di Teorema Tour Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo 2003-04
Gli Investimenti Diretti Esteri Nella Cina Del Nuovo Millennio: Aspetti Tributari Università degli Studi di Firenze Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2003-04
A partire da Marcel Mauss: il paradosso del dono fra reciprocità e dispendio. Università degli Studi di Padova Scienze politiche e sociali Filosofia 2000-01
Strategie e normative per la formazione del comunicatore pubblico Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli Scienze politiche e sociali Scienze della Formazione 2003-04
Donne in carriera e carriere di donne: il caso delle docenti universitarie Università degli Studi di Firenze Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1998-99
Garibaldi e il ''garibaldinismo'': Storia di un mito Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2003-04
La pericolosità sociale - Qualità indizianti e prognosi criminale connessa all'applicazione delle misure di prevenzione Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2003-04
La tutela delle minoranze nazionali in Europa Università degli Studi di Siena Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2002-03
La comunicazione pubblicitaria nelle biotecnologie Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione 2003-04
The impacts of Foreign Direct Investment on the working force of the Romanian industry, the case of Timisoara distric - Scienze politiche e sociali - 2004