Piano di Comunicazione del brand ''SISAS''
|
Università per stranieri di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingua e Cultura Italiana
|
2003-04 |
L'evoluzione degli UGC, la pubblicità dal basso. Analisi di un caso.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Le istituzioni politiche ed amministrative nel Regno delle Due Sicilie dal 1815 al 1860
|
Libera Università degli Studi San Pio V di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
La transizione economica del Kazakistan
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
Il design nell'azienda, l'azienda nel design. Il caso Kartell.
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2003-04 |
|
Il consumo di alcol negli adolescenti e la prevenzione nei contesti educativi. Un'esperienza piemontese.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Cittadinanza. L'appartenenza politica come problema
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Il diritto alla salute degli immigrati in Italia: il progetto "Lo sapevi che?" a Torino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
IMMIGRAZIONE, CITTADINANZA E PARTECIPAZIONE POLITICA:UN'INDAGINE ESPLORATIVA SUI CANDIDATI E SUGLI ELETTI DI ORIGINE STRANIERA IN ITALIA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Sport & Business un matrimonio di interesse: la comunicazione nel marketing sportivo: i casi A.C.Milan e Teramo Basket
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2003-04 |
RAIMONDO LURAGHI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Delinquanza minorile e subculture urbane nella sociologia americana
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Miglioramento delle filiere orticole e organizzazione dei produtori dei Paesi Dogon, Mali.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Le donne e Internet: il digital divide di genere
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2003-04 |
Evoluzione e sviluppo sostenibile dell'industria della pesca.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
FIAT/AUDI: DUE ORGANIZZAZIONI A CONFRONTO - UN'ANALISI SOCIOLOGICA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Il problema della regolamentazione di Internet tra autonomia ed eteronomia
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
Affiches Posters Banners: la visibilità delle merci dalle Esposizioni universali ad Internet
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2003-04 |
Un Medium Europeo per un opinione pubblica Europea
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
Il problema dell'unità sindacale a Trieste nell'immediato dopoguerra (1945 - 1947). L'esperienza della Commissione Centrale di Intesa Sindacale.
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |