Sistemi di federalismo fiscale comparato: il caso Italia-Spagna
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
Fedeli alla marca
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
Rapporto tra sviluppo politico e sviluppo economico: il caso argentino
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
La comunicazione come leva del successo aziendale
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2001-02 |
Organizzare i servizi alla persona. Il caso del P.O. di Maddaloni
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
|
Marketing urbano e coesione sociale: caso San Salvario
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Un modello di gestione integrata delle risorse umane - Testimonianza di un caso aziendale
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2003 |
Le famiglie immigrate in Italia: caratteristiche, bisogni ed elementi di novità
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
Tifo e tifosi. Il panorama ultras
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
Sinergie tra ufficio stampa e ufficio relazioni con il pubblico nella comunicazione della pubblica amministrazione
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
La moda: uno strumento di innovazione socio culturale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
I diritti del convivente more uxorio: la disciplina normativa
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
Progetti europei per l'occupazione e politiche sociali in Italia: un valore aggiunto
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2002-03 |
Il dialogo sui diritti umani tra l'Islam europeo e l'Europa della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2003 |
Alla ricerca di visibilità: la comunicazione delle piccole imprese
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2002 |
I disastri ambientali sui media: il caso delle petroliere (1976-2001)
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2001-02 |
Cattedrali del consumo e negozi di prossimità: un'occasione di segmentazione dei consumatori
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2009-10 |
La comunicazione organizzativa: teorie e condizioni di realizzazione nelle imprese italiane
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
Sicurezza 'interna ed esterna' nello sviluppo dell'Unione Politica Europea
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
L'altra Venezia: il Parco di San Giuliano e il rinnovo territoriale
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |