Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Politico-sociale

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Democrazia partecipativa e le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Il caso del comune di Pieve Emanuele Università degli Studi di Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione 2004-05
La Georgia dopo la rivoluzione delle rose Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" - Scienze Politiche 2004-05
Sentimenti e ideali degli italiani durante il secondo conflitto mondiale.1940-43. Università degli Studi di Firenze - Scienze Politiche 2005-06
Massoneria e Fascismo: Il dibattito storiografico Università degli Studi di Siena - Scienze Politiche 1997-98
Perestrojka e globalizzazione dell'economia mondiale Libera Università degli Studi San Pio V di Roma - Scienze Politiche 2005-06
Crisi dei Consumi e Nuovi Scenari. Il Factory Outlet come strategia di contenimento Università degli Studi di Roma La Sapienza - Scienze della Comunicazione 2004-05
Opinione pubblica, media e politica Università degli Studi Roma Tre - Scienze Politiche 2004-05
Il sociale che lavora in "rete". Un cambiamento di forma mentis significativo all'interno del sistema di welfare Università degli Studi della Calabria - Scienze Politiche 2003-04
Progetti del Governo Italiano per la diffusione della lingua italiana nelle scuole egiziane. Il nuovo libro di testo ''Amici del Mediterraneo'' Università per stranieri di Siena - Lingua e Cultura Italiana 2003-04
La protezione del marchio in ambito comunitario europeo Università degli Studi di Milano - Scienze Politiche 2003-04
Viaggio nel conflitto mediatico - Il caso Irlanda del Nord: dalla mitologia celtica all'era di internet. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Scienze della Comunicazione 2004-05
La difficile Conciliazione. I rapporti Italia-Santa Sede dal 1922 al 1929 Università degli Studi di Pisa - Lettere e Filosofia 2004-05
La pubblicità modella: il caso delle fashion dolls ''Bratz'' Università degli Studi di Firenze - Scienze Politiche 2004-05
L'argomento enumerativo Università degli Studi di Firenze - Scienze Politiche 2004-05
Il problema del consenso nelle analisi di tre filosofi contemporanei: Hannah Arendt, Jurgen Habermas, Charles Taylor Università degli Studi di Sassari - Lettere e Filosofia 2004-05
Il disagio lavorativo contemporaneo. Contesti strutturali e relazionali. Possibilità di azione e cambiamento. Università degli Studi di Milano - Bicocca - Scienze dell'Educazione 2004-05
Il movimento femminile in Algeria Università degli Studi di Trento - Sociologia 2005-06
Emozioni al lavoro: uno studio nella ASL NA 5 Università degli Studi di Roma La Sapienza - Psicologia 2003-04
Europa Cristiana e Rivoluzione Francese - Un punto di svolta in un percorso millenario Università degli Studi di Bari - Scienze Politiche 2004-05
Il consumo dei cartoni animati tra i bambini di ieri e di oggi - Una ricerca nelle scuole Università degli Studi di Messina - Scienze Politiche 2003-04