|
Un esorcismo di sopravvivenza. Per un'etica della comunicazione nella società nomade
|
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
|
-
|
Scienze della Formazione
|
2004-05 |
|
Chiesa e comunicazione politica. Uno studio sui settimanali diocesani dell'Emilia-Romagna.
|
Università degli Studi di Urbino
|
-
|
Sociologia
|
2002-03 |
|
Apprendimento organizzativo e gestione delle risorse umane nell'economia del simbolico. Uno studio di caso di un'impresa del loisir della Riviera Romagnola.
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
|
La moda come specchio dei tempi, dello status sociale e dell'interiorità
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
|
I nuovi metodi per comunicare l'impresa: marketing laterale, marketing non-convenzionale e nuove strategie di ricerca sul consumo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
|
|
|
Modelli di simulazione dinamica nell'education
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
|
Pierre George Joseph Pigneaux de Béhaine vescovo d'Adran. Religioso o Politico? Una figura controversa
|
Università degli Studi di Perugia
|
-
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
|
Clownterapia
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
-
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
|
Pubblicità commerciale e pubblicità sociale: due tecniche di comunicazione a confronto
|
Università degli Studi di Palermo
|
-
|
Scienze della Formazione
|
2004-05 |
|
I movimenti globali come nuova forma di partecipazione politica. Il caso dell'Abruzzo Social Forum.
|
Università degli Studi di Teramo
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2002-03 |
|
Jack lo squartatore e le sue vittime. Analisi criminologica e psicopatologica
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
|
Le Autorità Amministrative Indipendenti nel contesto europeo
|
Università degli Studi di Trieste
|
-
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
|
Le politiche della UE nella lotta al terrorismo internazionale: esperienza storica e prospettive dopo l'11 settembre 2001
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
|
Governo, istituzioni ed opinione pubblica. Storia e trasformazioni dell'Italia Repubblicana
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
-
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
|
Alle origini del costituzionalismo nel pensiero politico italiano: Giuseppe Compagnoni
|
Università degli Studi di Milano
|
-
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
|
Trash. On “Spazzatura” Tv
|
Università degli Studi di Salerno
|
-
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
1999-00 |
|
Il pensiero politico di Mario Albertini: dall'Europa degli Stati nazionali agli Stati Uniti d'Europa
|
Università degli Studi di Milano
|
-
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
Semiotica e creatività pubblicitaria. Analisi e gestione del processo creativo in pubblicità.
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
|
La famiglia in pubblicità. Analisi semiotica della famiglia italiana: dalla lezione di Barilla agli spot di oggi.
|
Università degli Studi di Siena
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |
|
L'Italia entra nel Miracolo Economico in bicicletta e ne esce in automobile
|
Università degli Studi di Salerno
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |