| La rilevanza delle emozioni nel lavoro di aiuto | Università degli Studi di Sassari | Scienze politiche e sociali | Scienze Sociali | 2017-18 | 
                
                    | Fronteggiare lo stigma del disturbo mentale: riflessioni sul ruolo dell'assistente sociale | Università degli studi di Genova | Scienze politiche e sociali | Giurisprudenza | 2021-22 | 
                
                    | Il carcere è ancora la risposta adeguata alla punizione dei reati? | Università degli studi di Genova | Scienze giuridiche | Scienze Sociali | 2020-21 | 
                
                    | La tutela dei minori: assistente sociale "ladro di bambini" o portavoce dei loro diritti? | Università degli Studi di Sassari | Scienze politiche e sociali | - | 2021-22 | 
                
                    | Morire di carcere. Disagio psichico e suicidio nella realtà penitenziaria | Università degli Studi di Parma | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2021-22 | 
                
                        |  | 
                
                    | Violenza assistita intrafamiliare: quando la purezza dell'infanzia viene violata | Università degli Studi dell'Aquila | Scienze politiche e sociali | Scienze della Formazione | 2020-21 | 
                
                    | La ricerca delle origini: un desiderio di molti adottati | Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia | Scienze politiche e sociali | Scienze Sociali | 2020-21 | 
                
                    | La disabilità: una realtà in cui l'assistenza diventa integrazione | Università degli Studi Roma Tre | Scienze politiche e sociali | Scienze della Formazione | 2020-21 | 
                
                    | Indagine sul servizio sociale penitenziario: tra le misure alternative una nuova cultura della pena | Università degli Studi di Messina | Scienze politiche e sociali | Scienze Sociali | 2020-21 | 
                
                    | Tra percezione e realtà: l’immigrazione e il problematico rapporto con la criminalità | Università degli Studi di Siena | Scienze politiche e sociali | Scienze Sociali | 2019-20 | 
                
                    | I colletti bianchi tra impatto economico e lavoro sociale | Università degli Studi di Parma | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2012-13 | 
                
                    | La punibilità e il trattamento del reo tossicodipendente | Università degli Studi di Catania | Scienze politiche e sociali | Scienze Sociali | 2015-16 | 
                
                    | L'Esperienza Riabilitativa del Teatro | Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia | Scienze politiche e sociali | Scienze Sociali | 2017-18 | 
                
                    | Promozione e tutela della salute. Analisi dell'esperienza presso la Casa della Divina Provvidenza | Università degli Studi di Bari | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2016-17 | 
                
                    | Le misure cautelari minorili e il ruolo di Servizio Sociale | Università degli Studi del Salento | Scienze giuridiche | - | 2018-19 | 
                
                    | Il fine unifica i mezzi: Il ruolo del Terzo Settore nel Sistema integrato dei Servizi Sociali | Università degli Studi dell'Aquila | Scienze politiche e sociali | - | 2015-16 | 
                
                    | Le Radici Evoluzionistiche della Violenza sulle Donne | Università degli Studi del Molise | Scienze politiche e sociali | Economia | 2009-10 | 
                
                    | L'auto mutuo aiuto: una nuova frontiera di lavoro per l'assistente sociale | Università degli Studi di Pisa | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2016-17 | 
                
                    | La riabilitazione psichiatrica: nuovo concetto di recovery | Università degli Studi di Trieste | Scienze politiche e sociali | Scienze Sociali | 2014-15 | 
                
                    | Il ruolo dell'assistente sociale nella probation | Università degli Studi di Trento | Scienze politiche e sociali | Sociologia | 2014-15 |