| Impatti antropici e consumo di suolo nelle regioni alpine - Il caso della Media e Alta Valtellina | Politecnico di Milano | Ingegneria civile ed architettura | - | 2022-23 | 
                
                    | Rischio amianto in edilizia - Caso Studio: Ex Oleificio Roveraro | Università degli Studi Guglielmo Marconi | Ingegneria civile ed architettura | Scienze e Tecnologie | 2020-21 | 
                
                    | Paura e criminalità a Firenze. Proposta metodologica per lo studio dei due fenomeni e delle loro correlazioni | Università degli Studi di Firenze | Ingegneria civile ed architettura | Architettura | 2018-19 | 
                
                    | Atlanti energetici: diverse scale per un unico obiettivo? | Politecnico di Torino | Ingegneria civile ed architettura | Pianificazione del Territorio | 2019-20 | 
                
                    | Città e genere: un'analisi dell'Urbanistica moderna per ripensare le politiche urbane con una prospettiva di genere | Università IUAV di Venezia | Scienze della terra | Pianificazione del Territorio | 2016-17 | 
                
                        |  | 
                
                    | La qualità delle acque destinate al consumo umano in Sardegna. Dal piano di gestione del distretto idrografico ai Water Safety Plans | Università degli Studi di Sassari | Ingegneria civile ed architettura | Architettura | 2012-13 | 
                
                    | Tutela ambientale e gestione collettiva: l’esempio delle Foreste Modello | Università degli Studi di Sassari | Ingegneria civile ed architettura | Architettura | 2011-12 | 
                
                    | I vincoli preordinati all'esproprio tra reiterazione e indennizzo | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze giuridiche | Architettura | 2012-13 | 
                
                    | Progettazione di un impianto fotovoltaico | Università degli Studi di Padova | Ingegneria civile ed architettura | - | 2010-11 | 
                
                    | Rigenerazione Urbana Sostenibile: il contributo della progettazione urbanistica | Politecnico di Milano | Ingegneria civile ed architettura | Architettura | 2008-09 | 
                
                    | Il Building Management nella gestione dei patrimoni immobiliari | Università degli Studi Guglielmo Marconi | Ingegneria civile ed architettura | Scienze e Tecnologie | 2011-12 | 
                
                    | Il PATI nella gestione dell'avanzamento del bosco. Il caso dell'Alpago | Università IUAV di Venezia | Ingegneria civile ed architettura | Pianificazione del Territorio | 2005-06 | 
                
                    | Il comfort ambientale negli spazi aperti | Università degli Studi di Sassari | Ingegneria civile ed architettura | Architettura | 2008-09 | 
                
                    | Pianificazione e partecipazione - Il caso del ponente genovese | Università degli studi di Genova | Ingegneria civile ed architettura | - | 2009-10 | 
                
                    | Bellezza e/o Percezione? Tuglie: confronto in azione | Università degli Studi di Firenze | Ingegneria civile ed architettura | Architettura | 2008-09 | 
                
                    | Sostenibilità: il PTR e il contenimento del consumo di suolo | Politecnico di Torino | Ingegneria civile ed architettura | Pianificazione del Territorio | 2009-10 | 
                
                    | Nuovi sistemi costruttivi per un'edlizia più sostenibile | Università degli Studi di Padova | Scienze agrarie e veterinarie | - | 2007-08 | 
                
                    | Dall'Eleuterio a Rocca Busambra: indirizzi strategici per la promozione dello sviluppo locale | Università degli Studi di Palermo | Ingegneria civile ed architettura | Architettura | 2008-09 | 
                
                    | Ecosostenibilità e rigenerazione urbana, analisi dell’esperienza dei contratti di quartiere II a Torino | Politecnico di Torino | Ingegneria civile ed architettura | Pianificazione del Territorio | 2006-07 | 
                
                    | La città e il rischio ambientale; implicazioni progettuali per un frammento di laguna veneta | Università degli Studi di Sassari | Ingegneria civile ed architettura | Architettura | 2006-07 |