|
L'ePortfolio come strumento per l'orientamento diacronico-formativo
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze dell'Educazione
|
2015-16 |
|
Il desiderio di narrarsi attraverso il gioco: una proposta ludica
|
Pontificia Università Salesiana
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2015-16 |
|
Passi danzanti sul ciglio della strada. Disegnare, abitare, attraversare il limite nelle performance rituali del dramma sociale
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2015-16 |
|
Cercando Itaca. L'itinerario dell'adolescente verso la configurazione della propria identità
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2014-15 |
|
Educare alla legalità attraverso il teatro
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2014-15 |
|
|
|
Il valore dello sport per la formazione personale
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2015-16 |
|
L'educatore e l'agricoltura sociale. Pratiche, relazioni e prospettive
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2015-16 |
|
Orientarsi al confine. Limite, soglia, frontiera, punto limite nelle Scienze dell'educazione
|
Università degli Studi Guglielmo Marconi
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2013-14 |
|
Bambini e natura oggi: teorie di riferimento e percorsi possibili
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2015-16 |
|
Genitori sempre. Omosessualità e genitorialità
|
Pontificia Università Salesiana
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2012-13 |
|
Il microcosmo sardo: naturalismo e folklore in quattro romanzi di Grazia Deledda
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2015-16 |
|
HOT or NOT. Un punto di vista sui vissuti ed esperienze di alcuni adolescenti omosessuali della provincia di Rimini
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2012-13 |
|
Educazione e Mimesis
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2013-14 |
|
Ambiente, salute, lavoro. Equilibrio possibile? Il caso Ilva di Taranto presentato dai giornali
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2012-13 |
|
Il rapporto con l'alterità nel pensiero di Emanuel Lèvinas
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2009-10 |
|
Storie di donne islamiche: tra religione e violenza
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2013-14 |
|
Sviluppo Sociale ed affettivo del Bambino.
|
Università Telematica Pegaso
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Umanistiche
|
2013-14 |
|
Un'analisi del disturbo pragmatico del linguaggio tra teoria e pratica
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2013-14 |
|
Bruno Bettlheim e l'importanza dei libri nella prima infanzia
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze dell'Educazione
|
2014-15 |
|
Il maltrattamento infantile
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |