| Globalizzazione e povertà: gli effetti degli investimenti diretti esteri in Vietnam | Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2003-04 | 
                
                    | I problemi della convergenza all'interno della teoria della crescita | Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma | - | Economia | 2005-06 | 
                
                    | Le interrelazioni tra e-government e New Public Management | Università degli Studi di Siena | - | Economia | 2002-03 | 
                
                    | Gli strumenti dell'urbanistica contrattata | Università degli Studi di Ferrara | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2003-04 | 
                
                    | La trasformazione e la modernizzazione della Pubblica Amministrazione tramite le tecnologie dell'informazione e della comunicazione | Università degli Studi di Roma La Sapienza | - | Economia | 2004-05 | 
                
                        |  | 
                
                    | Tendenze e prospettive della Finanza di Progetto | Università degli Studi di Roma Tor Vergata | - | Economia | 2003-04 | 
                
                    | La Valutazione Economica dei Beni Culturali | Università degli Studi di Roma Tor Vergata | Scienze politiche e sociali | Economia | 2003-04 | 
                
                    | Concorrenza e regolazione nel trasporto ferroviario passeggeri: il difficile cammino delle riforme | Università degli Studi di Roma Tor Vergata | - | Economia | 2002-03 | 
                
                    | L'approccio di rete come elemento strategico nella gestione delle iniziative di cooperazione allo sviluppo. Il caso Potosì | Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano | - | Economia | 2002-03 | 
                
                    | La valutazione delle politiche del Fondo Sociale Europeo | Università degli Studi Roma Tre | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2002-03 | 
                
                    | Hedge fund: profili peculiari di un investimento alternativo | Università degli Studi di Ferrara | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2001-02 | 
                
                    | Il ruolo dell'organo di revisione negli enti locali | Università degli Studi di Salerno | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2001-02 | 
                
                    | La tecnica del project financing: quadro normativo ed applicazioni – La realizzazione di un impianto Cdr | Università degli Studi di Salerno | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2001-02 | 
                
                    | Il controllo di gestione negli enti pubblici istituzionali: il caso dell'Inpdap | Università degli Studi di Urbino | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2000-01 | 
                
                    | L'internazionalizzazione del settore del lusso. L'approccio strategico e le politiche di marketing del marchio Bulgari | Università degli Studi di Roma Tor Vergata | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2000-01 | 
                
                    | La riforma nel settore del gas e suoi impatti sulle imprese pubbliche | Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2000-01 | 
                
                    | Gli indirizzi della Inter-American Development Bank nello sviluppo di politiche d'acquisto nel settore sanitario | Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano | Scienze economiche e statistiche | Economia | 1999-00 | 
                
                    | La raccolta monetaria delle banche. Politiche di prezzo e di prodotto. | Università degli Studi di Siena | Scienze economiche e statistiche | Scienze economiche e bancarie di Siena | 1998-99 | 
                
                    | Guerra e spazio. Nuove tecnologie e rivoluzione degli affari militari. | Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano | Scienze economiche e statistiche | Economia | 1998-99 |