| Guglielmo Ferrero e la crisi dell'ordine politico europeo | Università degli Studi di Bologna | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2008-09 | 
                
                    | Le crisi del 1929 e del 2008: un confronto tra cause e soluzioni | Università degli Studi di Salerno | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2008-09 | 
                
                    | Le radici politiche e religiose della crisi kosovara | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2008-09 | 
                
                    | Istituzionalizzazione della violenza di genere. Le responsabilità del Messico nel femminicidio di Ciudad Juàrez. | Università per stranieri di Perugia | Scienze politiche e sociali | Lingua e Cultura Italiana | 2007-08 | 
                
                    | Convergenza o divergenza nell'economia mondiale? Un'analisi empirica. | Università degli Studi di Messina | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2008-09 | 
                
                        |  | 
                
                    | Prevenzione, controllo e contrasto dell'immigrazione illegale nell'Unione Europea | Università degli Studi di Padova | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2008-09 | 
                
                    | Il ruolo del governo spagnolo nell'invasione dell'Iraq del 2003 | Università degli Studi Roma Tre | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2008-09 | 
                
                    | La posizione geopolitica della Crimea nella Regione del Mar Nero | Università degli Studi di Bologna | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2008-09 | 
                
                    | La Svezia dall'ingresso nell'Unione europea al ''nej'' all'euro | Università degli Studi di Perugia | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2008-09 | 
                
                    | La legittimazione processuale dei privati nel sistema di risoluzione delle controversie dell'Organizzazione mondiale del commercio | Università degli Studi di Catania | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2008-09 | 
                
                    | Una rivoluzione vista da lontano. La rivolta degli schiavi neri a Saint-Domingue (Haiti) nel 1791 e la sua eco in Francia. | Università degli Studi Roma Tre | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2008-09 | 
                
                    | Le Mutue Auto Gestione: uno strumento della finanza etica tra solidarietà e partecipazione | Università degli Studi di Torino | Scienze economiche e statistiche | Scienze Politiche | 2006-07 | 
                
                    | Ricostruzione e conflitto nell'Afghanistan post-2001. Lo strumento dei Provincial Reconstruction Team e il caso italiano | Università degli Studi di Pisa | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2008-09 | 
                
                    | Il rispetto dei diritti umani e del diritto internazionale umanitario da parte dei gruppi armati non statali | Università degli studi di Genova | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2008-09 | 
                
                    | Tío Conejo y Tío Tigre. Le relazioni tra Venezuela e Stati Uniti nel contesto della Guerra Fredda e dell'Alleanza per il Progresso. | Università degli Studi di Padova | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2008-09 | 
                
                    | Il terrorismo internazionale tra rispetto della sovranità statale e tutela dei diritti umani | Università degli Studi di Milano | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2007-08 | 
                
                    | Turismo e sviluppo locale sostenibile | Università degli Studi di Macerata | Scienze giuridiche | Scienze Politiche | 2008-09 | 
                
                    | Il Kazakhstan nelle relazioni internazionali | Università degli Studi di Bologna | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2008-09 | 
                
                    | Microfinanza e inclusione sociale. Il caso del Kenya. | Università degli Studi di Pisa | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2007-08 | 
                
                    | La politica estera italiana nel Mediterraneo negli anni Ottanta | Università degli Studi di Perugia | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2008-09 |