| Federalismo fiscale: i riflessi sugli enti territoriali | Università degli Studi del Molise | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | La scissione non proporzionale di società | Università degli studi di Genova | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2006-07 | 
                
                    | La regolamentazione del settore ferroviario: dal monopolio naturale alla concorrenza | Università degli Studi di Napoli - Federico II | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2007-08 | 
                
                    | I metodi Jackknife e Bootstrap: teorie e applicazioni | Università degli Studi di Lecce | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | La politica di coesione e il processo di convergenza in Europa | Università degli Studi di Bologna | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                        |  | 
                
                    | Web 2.0: rivoluzione o evoluzione | Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2009-10 | 
                
                    | Il mobile marketing: caratteri, strumenti ed esperienze aziendali | Università degli Studi di Ancona | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | Analisi tecnica e trading con le opzioni | Università degli Studi di Verona | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | Felicità e relazioni interpersonali in economia: teoria e analisi empirica | Università degli Studi di Torino | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | Micro-Dynamics in the Open Source Software.The Case of Ubuntu Developers | Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano | Scienze economiche e statistiche | Scienze Economiche e Aziendali | 2007-08 | 
                
                    | La valutazione del capitale economico di una impresa “internet”. Il caso Italia Online S.r.l. | Università degli Studi Roma Tre | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | Il Panic Selling. Dinamiche dei momenti di panico finanziario | Università degli Studi di Verona | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2007-08 | 
                
                    | L'influenza della self-expressiveness sull'uso attivo e passivo dei social network sites | Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2007-08 | 
                
                    | La soddisfazione dei lavoratori italiani: evidenze empiriche recenti dai dati Banca d'Italia | Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2007-08 | 
                
                    | Ivory Tower or Discotheque? The Commercialization of Superstar Museums | Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | Auction Pricing Performances in EMU Primary Markets | Università degli Studi di Roma Tor Vergata | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2009-10 | 
                
                    | Lo sviluppo dei Farmers’ Markets come canale distributivo di filiera corta: analisi e prospettive future | Università degli Studi di Torino | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2007-08 | 
                
                    | Il mercato del lavoro nelle Marche: un'analisi congiunturale su dati ISTAT | Università Politecnica delle Marche | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | Istruzione, produttività e crescita economica: l'effetto della qualità scolastica nelle regioni italiane | Università degli Studi di Bologna | Scienze economiche e statistiche | Scienze Politiche | 2007-08 | 
                
                    | Lo sviluppo del processo Solvency II | Università degli Studi di Perugia | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 |