| La colpa come momento critico dell'esistenza in Karl Jaspers | Università degli Studi di Napoli - Federico II | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Filosofia | 2021-22 | 
                
                    | Teologia, Filosofia ed Ecclesiologia in Guglielmo di Ockham e Lutero | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2021-22 | 
                
                    | Senza patria - L'uomo eccentrico nell'antropologia filosofica di Helmuth Plessner | Università degli Studi di Palermo | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze Umanistiche | 2019-20 | 
                
                    | Orientalismo e storiografia in Leone Caetani | Università degli Studi di Catania | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2009-10 | 
                
                    | Maurice Merleau-Ponty. "Questo corpo è al mondo". Con un'appendice sulla danza-teatro di Raffaella Giordano. | Università degli Studi del Salento | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2009-10 | 
                
                        |  | 
                
                    | Crisi, egemonia e partito tra guerra di posizione e guerra di manovra: un parallelismo tra A. Gramsci e V. I. Lenin | Università degli Studi di Ferrara | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2009-10 | 
                
                    | La "De Humana mente disputatio" di Simone Porzio | Università degli Studi di Firenze | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2008-09 | 
                
                    | Il dissenso e l'etica. Riflessioni su Herbert Marcuse. | Università degli Studi di Catania | Scienze politiche e sociali | Filosofia | 2008-09 | 
                
                    | Globalizzazione, cosmopolitismo, diritti umani | Università degli Studi di Catania | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Filosofia | 2008-09 | 
                
                    | Per una storia dell'anoressia | Università degli Studi del Salento | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2006-07 | 
                
                    | John Stuart Mill e la democrazia rappresentativa | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Filosofia | 2008-09 | 
                
                    | Rousseau e Voltaire: Il terremoto di Lisbona | Università degli Studi di Catania | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Filosofia | 2007-08 | 
                
                    | Le categorie dell'esistenza in Kierkegaard | Università degli Studi di Catania | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2008-09 | 
                
                    | Filosofia e comunicazione pubblica nel pensiero di John Dewey | Università degli Studi di Firenze | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Filosofia | 2007-08 | 
                
                    | Natura e antinatura - Spinozismo e antispinozismo nel pensiero sadista | Università degli Studi di Pavia | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2007-08 | 
                
                    | Le Strahlungen di Ernst Junger - Un confronto | Università degli Studi di Catania | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2005-06 |