|
Comunicazione verbale e non verbale: il caso specifico dei gesti conversazionali e delle disfluenze
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2004-05 |
|
Il test della figura umana nell'abuso sessuale: quale validità?
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2006-07 |
|
Il corpo vivente. Riconoscere il rumore del linguaggio silenzioso
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2002-03 |
|
I gruppi Balint
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2006-07 |
|
Ristrutturazione del contesto familiare e integrazione socio-lavorativa dell'ex-tossicodipendente
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1997-98 |
|
|
|
La Spondilite Anchilosante: analisi biopsicosociale di una patologia poco conosciuta
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2006-07 |
|
La fenomenologia dell'abuso sessuale sui minori e la realtà dell'incesto
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2005-06 |
|
La costruzione dell'identità del consumatore di sostanze legali/illegali in contesti terapeutici volti alla ''cura'' ed in contesti volti al ''cambiamento'': una ricerca empirica
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2006-07 |
|
Dimensioni generali di personalità e abuso di sostanze
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2004-05 |
|
I matrimoni interregionali della Valle d'Illasi
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Magistero
|
1978-79 |
|
Sindromi da affaticamento cronico (CFS e FM)
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2006-07 |
|
Fenomeno del bullismo nelle carceri della Campania
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2005-06 |
|
Abuso infantile familiare: danno psicologico e modalità d'intervento
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2006-07 |
|
Dal circuito penale al reinserimento lavorativo
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2004-05 |
|
La dissociazione: un meccansimo di difesa lungo un continuum
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2004-05 |
|
La genesi e lo sviluppo del pensiero creativo
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2000-01 |
|
Orientamento automatico dell'attenzione spaziale in risposta a volti familiari
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2002-03 |
|
Il materno e il femminile al test di Rorschach. Studio del vissuto di maternità in un campione di madri portoghesi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2005-06 |
|
Il sogno nella psicoanalisi italiana: nuove considerazioni
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2004-05 |
|
Il vissuto della sessualità nella persona affetta da sindrome di down
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2006-07 |