| La gestualità nella comunicazione: analisi multimodale e implicazioni per la sottotitolazione | Università degli Studi di Trieste | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori | 2001-02 | 
                
                    | La letteratura fantascientifica in Portogallo: proposta di traduzione di “O Caçador de Brinquedos e Outras Histórias” di J. Barreiros | Università degli Studi di Trieste | - | Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori | 2003-04 | 
                
                    | Traduzione di "Agar" di Albert Memmi | Università degli Studi di Trieste | - | Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori | 1996-97 | 
                
                    | Antigone, María Zambrano, Mathilde Monnier: un unico mito, tre donne a confronto. | Università degli Studi di Bologna | - | Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori | 2003-04 | 
                
                    | Analisi di una selezione di articoli dello Spiegel sull'11 settembre 2001 sulla base delle teorie di Norman Fairclough e Klaus Brinker (in lingua tedesca) | Libera Università degli Studi San Pio V di Roma | - | Lingue e Letterature Straniere | 2002-03 | 
                
                        |  | 
                
                    | L'interpretazione in campo sociale: analisi di un'esperienza parigina | Università degli Studi di Trieste | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori | 2003-04 | 
                
                    | C.A.L.L. ( Computer Assisted Language Learning ), web based learning e supporti informatici per interpreti: esordi, sviluppi e prospettive | Università degli Studi di Trieste | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori | 2002-03 | 
                
                    | "Beloved" di Toni Morrison: dalla pagina allo schermo | Università degli Studi di Bologna | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori | 2002-03 | 
                
                    | Ginnastica a tempo di bit: analisi comparata delle cronache sportive italiane e russe in Rete | Università degli Studi di Trieste | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori | 2002-03 | 
                
                    | Cómo se habla de sexo en las revistas españolas para adolescentes | Università degli Studi di Bologna | - | Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori | 2000-01 | 
                
                    | Utopia e antiutopia socialista (''My''di E.I. Zamjatin e ''Krasnaja zvezda''di A.A. Bogdanov) | Università degli Studi di Bologna | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori | 2000-01 | 
                
                    | L'aspetto religioso e la dimensione spirituale nelle canzoni di Bob Marley | Università degli Studi di Trieste | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori | 2000-01 | 
                
                    | Tradurre i Caraibi. I racconti di Olive Senior. | Università degli Studi di Bologna | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori | 1996-97 | 
                
                    | Gli odori: storia socioculturale ed implicazioni linguistiche | Università degli Studi di Trieste | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori | 1999-00 | 
                
                    | Il ruolo della memoria nell'interpretazione simultanea dall'inglese in italiano di un testo già noto | Università degli Studi di Bologna | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori | 1999-00 | 
                
                    | Biotecnologie applicate ai vegetali. Un'indagine terminografica italiano/francese | Università degli Studi di Trieste | Scienze biologiche | Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori | 1999-00 | 
                
                    | La rielaborazione dei concetti in interpretazione consecutiva. Analisi e commento della prestazione di un principiante. | Università degli studi di Genova | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lingue e Letterature Straniere | 1998-99 | 
                
                    | La vita è bella: Italiani e Americani a confronto sul caso Benigni | Università degli Studi di Bologna | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori | 1998-99 | 
                
                    | Introduction to a Corpus-Based Approach to Language Analysis | - | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lingue e Letterature Straniere | 1998-99 |