Loin de Hollywood: Le cas Fandango. Un mode de production du cinéma italien.
|
Università degli Studi di Siena
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
Il videogiornalismo d'approfondimento in Italia. Il caso Report
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Il determinismo naturalistico dell'economia nel pensiero di Friedrich August von Hayek
|
Università degli Studi di Padova
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
L'attentato a Togliatti visto attraverso ''L'Unità'' e il ''Corriere della Sera''
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
“De exorcizandis obsessis a demonio”: riflessioni antropologiche su teorie e metodi nel trattamento dei posseduti nella Chiesa Cattolica
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
|
L' Italia è una repubblica fondata sugli ascolti. Quale futuro per l’Auditel tra prodotto televisivo e raccolta pubblicitaria nell’era del digitale.
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
La macchina della censura: controllo delle stampe e circolazione delle idee nel Granducato di Toscana dal 1814 al 1847
|
Università degli Studi di Firenze
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
Analisi di contesto e riprogettazione del valore comunicativo di un portale tematico
|
Università degli Studi di Ferrara
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Teorie Millenaristiche sulla Fine dei Tempi
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |
Ferruccio Soleri
|
Università degli Studi di Milano
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
La comunicazione nel settore moda: il punto vendita come strumento di rappresentazione del brand. Il caso Diesel
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Storia arte e cultura a Napoli al tempo di Ernesto Capocci
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
Dal libro a stampa all'E-Book. Innovazioni culturali e nuove tecnologie.
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |
Crisis Management nella Pubblica Amministrazione. Casi e microcasi di crisi nella città di Bologna
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Il brand management: dalla creazione alla gestione del valore della marca
|
Università degli Studi di Salerno
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Distorsione della mente e assenza di pensiero. Riflessioni sul male morale in Aristotele e Hannah Arendt
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Marketing Territoriale: il caso di Cento (FE)
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Aspetti della comunicazione politica tra Prima e Seconda Repubblica
|
Università degli Studi di Verona
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
''Topolino'': l'emblema del fumetto disneyano
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Il mondo in immagini di Bjork Gudmundsdottir. L'evoluzione dell'artista, della persona e dei personaggi nei suoi videoclip
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |