Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Differenti approcci al Relativismo Linguistico Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2011-12
Teresa de Manzanares e il ruolo del denaro nella vita della pícara Università degli Studi di Firenze Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
Sovrappeso e obesità: implicazioni etiche Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2011-12
Il persistere del mito polare nel romanzo ''Al Polo Australe in velocipede'' di E. Salgari Università degli studi di Genova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Esperienza di malattia e percorsi terapeutici nella Santería cubana riguardo all'HIV/aids. Una prospettiva di antropologia visuale. Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
Renaissance Self-Fashioning: ''Epicoene'' by Ben Jonson Università degli Studi di Firenze Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Italia start-up: analisi e critica del processo d'incubazione di nuove imprese Università degli Studi di Padova Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2011-12
La figura dell'editore, e le altre voci, nel Werther di Goethe Università degli Studi di Padova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2003-04
The Women in Beowulf Università degli Studi di Padova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2003-04
La Sacra Famiglia su tavola in Santa Maria Assunta a Fondi: elementi tecnici e stilistici a confronto con l'opera di Giulio Romano in Santa Maria dell'Anima a Roma. Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Leonardo Dudreville Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Musica Filmica Narrativa - Il rapporto tra musica e immagine nella trilogia del dollaro di Sergio Leone Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2011-12
Street Art: itinerari controversi Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2010-11
Le manifestazioni dell'occulto nelle opere di Thomas Mann Università degli Studi di Ferrara Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2010-11
Costruire l'inimmaginabile: lo spostamento della prospettiva nei documentari DEFA sull'orrore nazista Università degli Studi di Ferrara Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2011-12
Longanesi e il cinema: da ''Dieci minuti di vita'' a ''Vivere ancora'' Università degli Studi di Udine Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
Raccontarsi attraverso l'arte, il counseling nel processo esperenziale dell'espressione artistica Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
La caduta della luna: sogno o incubo dell'umanità Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
La comunicazione web dei musei di arte contemporanea Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2009-10
Profilo critico di Giuseppe Conte Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2011-12