Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Teoria della mente: una nuova immagine del bambino Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Il corpo nell'opera di Egon Schiele e Francis Bacon Università degli Studi di Verona Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Valorizzazione turistica del lago d'Orta e delle Colline Novaresi: ambiente, cultura, eventi ed enogastronomia. Università degli Studi di Ferrara Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Analisi per immagini del processo di Verona Università degli Studi di Verona Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
''I, John Fante and Arturo Bandini, two in one, friend of man and beast alike'': autobiografia, riscrittura e formazione in John Fante Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Socialismo e socialdemocrazia. Il dibattito nella sinistra italiana dopo il Congresso di Bad Godesberg Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2010-11
Nazional-fascismo: "La Grande Italia" di Ancona, 1922-1925 Università degli Studi di Firenze Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2010-11
Scansione ritmica, abbreviamenti e correptio iambica Università degli Studi di Siena Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
Il concetto di ritmo nella tradizione letteraria romana Università degli Studi di Siena Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Nicholas Canny: il problema della colonizzazione dell’Irlanda tra XVI e XVII secolo. Making Ireland British 1580-1650 tra locale e globale, tra New British History e Atlantic History Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2010-11
Le due Bosnie in Sasa Stanisic: prima e dopo la guerra in Jugoslavia Università degli Studi di Trieste Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
La Fabbrica e il Mercato dei Format Televisivi Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Los textos publicitarios con o sin eslogan: función argumentativa Università degli Studi di Perugia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
La realtà economica e politica della Sicilia vista attraverso gli amministratori della DUcea di Bronte Università degli Studi di Palermo Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Zio Vanja per la regia di Gabriele Vacis. Drammaturgia dell'ascolto. Università degli Studi della Calabria Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Surrogates, Daybreakers, Repo Men – Il corpo in sparizione nel cinema contemporaneo Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Maurice Merleau-Ponty. "Questo corpo è al mondo". Con un'appendice sulla danza-teatro di Raffaella Giordano. Università degli Studi del Salento Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
Storia di un'attrice: Adelaide Ristori Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
La traduzione in italiano del romanzo di Mark Twain ''Le Avventure di Huckleberry Finn'' Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Il principio del verum-factum in G.B. Vico. Un percorso tra razionalismo ed empirismo. Università degli Studi di Urbino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2010-11