| Il cinema a scuola. Proposte didattiche e riflessioni sull'educazione ai media | Università degli Studi di Torino | - | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                    | L'inferenza nell'attività d'intelligence limiti e prospettive | Università degli Studi dell'Aquila | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                    | Uno sguardo al periodo dell'adolescenza e alle fasce deboli dal punto di vista di ''animazione sociale'' nel quinquennio dal 2001 al 2005 | Università degli Studi di Bologna | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                    | Viaggio nel mondo dell'accessibilità. Un'analisi del settore sanità della regione Friuli Venezia Giulia. | Università degli Studi di Udine | - | Scienze della Formazione | 2004-05 | 
                
                    | La trasmissione della cultura tra civiltà classica e medioevo: dalle invasioni barbariche alla rinascita carolingia | Università degli Studi di Salerno | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                        |  | 
                
                    | Il soggetto, La persona | Università degli Studi di Salerno | - | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                    | La promozione d'immagine nelle società sportive minori: l'esperienza Basket Trapani | Università degli Studi di Palermo | - | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                    | La comunità Rom di Avezzano: l'integrazione socio-culturale e scolastica dei minori | Università degli Studi Roma Tre | - | Scienze della Formazione | 2003-04 | 
                
                    | E adesso tutti si occupano di educazione. Come la cultura del servizio alla persona ha cambiato la pedagogia, l'economia e la politica | Università degli Studi di Bari | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                    | Il Match di Improvvisazione Teatrale: un'esperienza culturale e formativa | Università degli Studi di Milano - Bicocca | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2006-07 | 
                
                    | L’immaginario pittorico nel primo cinema di Pasolini | Università degli Studi di Torino | - | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                    | Il linguaggio della moda tra parole e immagini: EF (English for Fashion) tra linguaggio specialistico e ''giornalese'' della moda | Università degli Studi di Bari | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                    | Mobbing: patologia del sistema lavorativo tra realtà e vittimizzazione | Università degli studi di Genova | - | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                    | Il concetto di morte psichica nella psicosi schizofrenica | Università degli studi di Genova | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                    | Il profumo come esempio di produzione e promozione dell'immateriale | Università degli studi di Genova | - | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                    | Commercio equo e solidale: un'alternativa etica (indagine condotta sul territorio bolognese) | Università degli Studi di Bologna | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2003-04 | 
                
                    | I diversi volti del terrorismo islamico | Università degli studi di Genova | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                    | Sfida ad un turismo sostenibile | Università degli Studi di Catania | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                    | L'educatore quale mediatore tra la famiglia e il bambino in casi di disagio. | Università degli Studi di Torino | - | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                    | Lavoro e maternità: il problema della conciliazione | Università degli Studi di Torino | - | Scienze della Formazione | 2004-05 |