| Le famiglie ricostituite: un'analisi attraverso il disegno in bambini di scuola elementare | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2004-05 | 
                
                    | Verso Santiago de Compostela: implicazioni educativo-formative | Università degli Studi di Bari | - | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                    | Invecchiamento e lavoro: oltre i luoghi comuni | Università degli Studi di Bari | - | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                    | Cinema digitale. Autori e tendenze | Università degli Studi di Torino | - | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                    | L’umorismo: una risorsa per la prassi | Università degli Studi Roma Tre | - | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                        |  | 
                
                    | Il senso del volontariato | Università degli Studi di Bari | - | Scienze della Formazione | 2004-05 | 
                
                    | Luoghi di consumo come luoghi di spettacolo multimediale | Università degli Studi di Torino | Scienze politiche e sociali | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                    | Autismo: teorie, prassi ed interventi educativi. Esperienza al centro A.I.A.S. di Acireale (CT) | Università degli Studi di Catania | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                    | L'Employer Branding: per la cattura dei talenti | Università degli Studi Roma Tre | - | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                    | La guerra dell'audience tra le maggiori imprese televisive: Rai, Mediaset e La7 a confronto | Università degli Studi di Palermo | - | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                    | Giornalismo, la verità possibile | Università degli Studi di Palermo | Scienze politiche e sociali | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                    | La comunicazione aumentativa e alternativa | Università degli Studi di Perugia | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                    | Nuova epistemologia della complessità e istanze formative | Università degli Studi di Bari | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                    | Gli interessi culturali dell'educatore come risorsa educativa | Università degli Studi di Bologna | - | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                    | Urgenza e servizio di comunità. L'esperienza teatrale di Guglielmo Schininà in Kosovo. | Università degli Studi di Torino | - | Scienze della Formazione | 2004-05 | 
                
                    | Assessment e Formazione. Teoria e pratica di un rapporto possibile | Università degli studi di Genova | - | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                    | Progettazione, realizzazione e monitoraggio di un sistema di gestione della conoscenza in ambito organizzativo / aziendale. | Università degli studi di Genova | Scienze politiche e sociali | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                    | Strategie persuasive di induzione comportamentale: come ci convincono a dire di si | Università degli Studi di Messina | - | Scienze della Formazione | 2004-05 | 
                
                    | Impatto degli strumenti neurocognitivi sul marketing | Università degli Studi di Messina | Scienze economiche e statistiche | Scienze della Formazione | 2005-06 | 
                
                    | Lo sguardo di Al-Jazira. L'agenda setting e il concetto di notizia per la televisione satellitare che ha rivoluzionato il giornalismo arabo | Università degli Studi di Trieste | Scienze politiche e sociali | Scienze della Formazione | 2005-06 |