Villa Malipiero-Barbarich - Restauro degli affreschi della casa rinascimentale agricola a Zelarino (Venezia)
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze chimiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2008-09 |
ImagePreview: un plug-in Firefox per il supporto visuale alla navigazione web
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |
Studio della risposta immunologica indotta dalla somministrazione sublinguale dell'antigene in presenza di adiuvanti mucosali
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2010-11 |
Tecniche di analisi dei dati di emissione acustica per la valutazione del danno in strutture in calcestruzzo armato
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |
Studio computazionale di composti intermetallici del Bismuto
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |
|
Biomolecules – biomaterials interactions: IR study of the adsorption, in model conditions, of glycine on Hydroxyapatite and TiO2
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze chimiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |
Effetto matrice nella determinazione dell'Aflatossina B1 mediante saggio immunoenzimatico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze chimiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2010-11 |
Acciai innovativi per l’industria automobilistica: relazione tra cicli termici e meccanici, microstruttura e proprietà di impiego
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |
Effetti delle più comuni metodiche di esaltazione delle impronte digitali latenti sull'estrazione di DNA da campioni forensi.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |
Identificazione di addensanti polimerici di gel acquosi per la pulitura di superfici policrome
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze chimiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |
Analisi citogenetiche in cellule umane A549 esposte in vitro a nanoparticelle di CuO
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |
Il monitoraggio terapeutico dei farmaci immunosoppressori mediante cromatografia liquida interfacciata al separatore di massa accoppiato: confronto fra il sistema UPLC-MS/MS vs HPLC-MS/MS.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze chimiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |
La Micosi Fungoide: approccio integrato clinico-patologico e molecolare alla diagnosi precoce
|
Università degli Studi del Sannio
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2008-09 |
La meccanica delle matrici di Heisenberg
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2008-09 |
Morfometria in Thunnus thynnus: un approccio geometrico e tradizionale
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2008-09 |
Studio in multifrequenza dei conteggi delle radiosorgenti
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2007-08 |
Influenza delle condizioni operative e delle metodologie di monitoring sul processo di conversione a zolfo elementare del gas acido di raffineria
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze chimiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |
Grid Computing e Cloud Computing a confronto
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |
La fioritura dell’alga tossica Planktothrix rubescens nell’invaso di Occhito (CB)
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |
Sintesi e caratterizzazione di poliuretani nanostrutturati
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze chimiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |